Eventi

24.03.23

Primo giorno di Assemblea Anci Giovani Nazionale a Treviso

Sono oltre 800 gli amministratori Under35 che sono venuti a Treviso per discutere e confrontarsi sui dubbi, le perplessità ma anche le grandi opportunità che questo paese offre.

24.03.23

“Alberto Alpago-Novello 1889-1985. Architetture a Belluno”: venerdì in Sala Bianchi la presentazione del volume

Alberto Alpago Novello e il suo legame con Belluno Venerdì 24 marzo la presentazione del volume che ne analizza l’attività

24.03.23

Politiche giovanili – ‘SiAmo l’Italia’: a Treviso dal 24 al 25 marzo la XII Assemblea di Anci giovani

Di rilievo la presenza del Governo, con il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini,  e con i ministri per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, per le Disabilità Alessandra Locatelli e per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo

23.03.23

E’ Gelato Day. A Michelangelo Corazza l’8. Premio Pocchiesa

Su il sipario sulla Giornate europea del Gelato artigianale. Longarone Fiere Dolomiti capitale di uno dei prodotti simbolo del Made in Italy

23.03.23

Landscapes – concerto “L’Armonium dei poveri”, domenica 26 marzo

Daniele di Bonaventura è considerato uno dei più originali e creativi bandoneonisti al mondo.

23.03.23

Per la giornata europea del gelato artigianale sono 35 le eccellenze del settore protagoniste in Veneto

La Giornata Europea del Gelato Artigianale nasce nel 2008 da un'idea di Longarone Fiere Dolomiti e dei suoi gelatieri. Un’idea che ha ottenuto un riconoscimento di respiro continentale con la ratifica, il 5 luglio 2012, da parte del Parlamento Europeo.

23.03.23

Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano

Fonte: ufficio stampa Fondazione Benetton Studi Ricerche Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto (1921-2011) mercoledì 22 marzo ore 18 Se continua così,incontro con Mauro Gervasini mercoledì 22 marzo ore 20.30 I figli degli uomini, proiezione del film di Alfonso Cuarón auditorium spazi Bomben, via Cornarotta 7, Treviso Mercoledì 22 marzo prosegue, con […]

23.03.23

Concerti di Quaresima Gruppo d’Archi Veneto

Fonte: ufficio stampa Gruppo d’Archi Veneto   L’ orchestra Gruppo d’Archi Veneto, in collaborazione con l’ISSR “Giovanni Paolo I” (di cui abbiamo l’onore di essere dal 2018 Complesso in Residence), e sempre con il determinante sostegno di Garmont Int., propone i Concerti di Quaresima con due appuntamenti di grande valenza artistica, che porranno l’accento su tre gioielli […]

22.03.23

Giornata legalità: Pozza, Unioncamere del Veneto: “Rispetto della legalità condizione fondamentale per sviluppo economico, sociale e umano e per la tutela dell’onesta iniziativa imprenditoriale.

Impegno e strumenti del sistema camerale per tutelare la concorrenza del mercato. Da Unioncamere del Veneto percorso formativo sulla lotta alle mafie per 1500 studenti.

22.03.23

Pagine d’Organo 2023: Concerto con Magdalena Malec

Fonte: ufficio stampa Antiqua Vox     Domenica 26 marzo 2023 Chiesa di San Giuseppe, Treviso L’ “Orgue Enchanté”: musica per l’organo ispirata dal canto Magdalena Malec Organo Dell’Orto e Lanzini, 1990 L’organo, da quando la storia può documentarne l’esistenza, ha da sempre subito il fascino della voce, traendone inesauribile ispirazione per sviluppare il proprio linguaggio musicale. Nicolas […]

20.03.23

PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE: MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA

I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, i più diffusi di sempre, fanno del rapporto con i territori e i loro know-how un valore aggiunto

16.03.23

Agrimont: Psr Montagna, piante officinali e formazione sotto i riflettori sabato 18 marzo alle 9.00. 

Approfondimenti con le categorie agricole, Luca De Carlo e Franco Contarin

16.03.23

Il Ministro dello sport Andrea Abodi alla seconda giornata delle Finali di Cortina d’Ampezzo.

FINALI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, LA VITTORIA BIS DI CHIARA MAZZEL E I PODI DI BERTAGNOLLI E DE SILVESTRO

16.03.23

Fede e bellezza nell’arte sacra

Domenica 26 marzo 2023 - Giornata regionale per i colli veneti