Logo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno - Link per tornare alla Home Page
immagine cerca nel sito
NEWSLETTER
Carta valori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Comunicati stampa
IT |  EN |  ES |  中文 |  日本語 |  Pусский
  • Camere italiane all'estero
  • LeAziende
  • Economia e strategie
  • GenerAZIONE2026
  • Turismo
  • Scuola
  • Lavoro
  • Distretti
  • Home
  • CONSULTA LE NEWS
  • News per categoria:
  • Economia
  • Convegni e Corsi
  • Sport
  • Eventi
  • Promo
  • Europa
Logo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno - Link per tornare alla Home Page
immagine cerca nel sito
bandiera ingelse
chi siamo |  contatti |  lingua:  bandiera italiana -  bandiera italiana
Rubriche Camere italiane all'estero LeAziende Economia e strategie GenerAZIONE2026 Turismo Carta valori Scuola Lavoro
News Economia Convegni e corsi Sport Eventi Promo Europa
NEWSLETTER |  comunicati stampa | 
  • Homepage
  • Newsletter
  • Infrastrutture
  • Feedback accessibilita del sito web
  • Image gallery
  • Distretti e territorio
  • Economia e strategie
    • Rubrica “il punto”
      • Gli investimenti esteri delle imprese
      • Il distretto veneto del sistema moda
      • Il distretto produttivo della bicicletta. Di Renato Chahinian
      • Lo sviluppo territoriale e distrettuale
      • Il distretto del prosecco di Conegliano – Valdobbiadene
      • Il project financing per lo sviluppo economico e sociale.
      • L’attrattività del sistema Treviso. Considerazioni finali per gli operatori economici.
      • Fattori di struttura settoriale nel sistema produttivo trevigiano
      • Attrattività del sistema trevigiano
      • I nuovi distretti in provincia di Treviso
      • Il metadistretto del legno – arredo. Sinistra Piave e Livenza.
      • Aggiornamenti sul project financing.
      • Il Metadistretto Veneto della Bioedilizia
      • Altri fattori di struttura settoriale nel sistema produttivo trevigiano.
      • Attrattività del sistema trevigiano: Le risorse finanziarie.
      • Attrattività del sistema trevigiano: Le risorse umane
      • Attrattività di contesto del sistema economico della provincia di Treviso
      • Il distretto meccanico di Conegliano
      • Il distretto dello Sportsystem di Montebelluna
      • Lo sviluppo dimensionale
      • Lo sviluppo settoriale
      • Lo sviluppo dell’economia provinciale
      • Competitività aziendale e cooperazione interaziendale
      • La comunicazione nella piccola impresa
      • La Politica degli Approvvigionamenti
      • La finanza delle PMI
      • L’aggregazione tra PMI
      • L’innovazione commerciale nelle PMI
      • L’innovazione organizzativa nelle PMI
      • Il miglioramento tecnologico delle PMI
      • La dimensione d’impresa
    • Sostenibilità e innovazione
    • Investire a Treviso
      • 1. Considerazioni generali
      • 2. Attrattività di contesto del sistema trevigiano
      • 3. Fattori di contesto del sistema trevigiano
      • 4. Fattori di struttura settoriale nel sistema produttivo trevigiano
      • 5. Altri fattori di struttura settoriale
      • 6. Considerazioni finali per gli operatori economici
      • 7. Considerazioni finali per le risorse umane
      • 8. Considerazioni finali per le risorse economico-finanziarie
      • 9. Valutazioni conclusive
      • 10. SINTESI DEI PUNTI DI FORZA
      • 11. Attrattività’ del sistema Treviso aggiornamenti di contesto
      • 12. Il sistema Treviso in sintesi
      • 13. La mappa delle eccellenze territoriali
  • Comunicati stampa
  • News
    • Primo Piano
  • Chi siamo -Guarda i video e scopri le attività camerali
    • NASCE “T2I”, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
  • Contatti
    • Informativa privacy e cookie policy
    • Legal disclaimer
  • Camere di Commercio Italiane all’Estero
  • Eventi del giorno
  • LeAziende del territorio
    • Azienda
    • Iscriviti VenetoDotCom
  • Template
  • Carta Valori
    • Buone pratiche aziendali
    • Premi e riconoscimenti: i premi ricevuti dalle giurie nazionali
      • Carta dei Valori di trevisobellunosystem:Progetto Vincitore nella categoria trasparenza al Concorso a tema per le migliori realizzazioni di e- government in Italia.
      • PREMIO FORUM PA “PROTAGONISTI DELL’INNOVAZIONE” A SILVIA TREVISAN, WEB CONTENT MANAGER DI TREVISOBELLUNOSYSTEM
      • Carta dei Valori di trevisobellunosystem: Progetto Vincitore nella categoria trasparenza al Concorso a tema per le migliori realizzazioni di e- government in Italia.
      • Presentazione del Rapporto 2010 sulla “Pubblica Amministrazione che si vede”
      • Consegnato al portale trevisobellunosystem la menzione d’onore per il progetto “Welcome Marketing” in occasione del concorso P.A. APERTA 2010
  • Prova
  • News dall’Europa
  • GenerAZIONE2026
    • Primo anno di successo per GenerAZIONE2026
  • Giovani protagonisti
    • UNA TREVIGIANA ALL’UNIVERSITA’ DI BRISTOL.INTERVISTA A MARGHERITA MARGIOTTI
  • Università e formazione
    • Istituti superiori e comprensivi
    • Università e formazione, corsi a Treviso
    • Istituti superiori e comprensivi
  • Lavoro e occupazione
    • Concorsi
  • Strutture economiche
  • Le nostre interviste
    • UN TREVIGIANO A BOSTON,MASSACHUSETTS. INTERVISTA A MICHELE MESTRINARO
    • UNA TREVIGIANA A SAN DIEGO CALIFORNIA. INTERVISTA A SILVIA DE DEA.
    • UNA TREVIGIANA A MARBELLA – SPAGNA. INTERVISTA A MARINA MELELEO
    • UNA TREVIGIANA AD HONG KONG,CINA.INTERVISTA A CRISTINA BINDA
    • UN TREVIGIANO A LOSANNA , SVIZZERA. INTERVISTA A MASSIMO BRUGNERA
    • INTERVISTA A GUIDO MAX MANTOVANI SUL NUOVO MODELLO DI RATING. #conlecameredicommercio.
    • LA REALTÀ DELLE AZIENDE DEI KIBS A TREVISO
    • LATTERIA DEL MONTELLO S.P.A.
    • GRUPPO EUROSYSTEM SISTEMARCA SRL
    • ORMET SPA
    • CAME GROUP SPA
    • Cristalli Varisco
    • MOLINO DI FERRO S.P.A
    • L’AEROPORTO NON È UNA STRUTTURA FINE A SÉ STESSA MA È UNA SORGENTE PER IL TURISMO DELLA NOSTRA PROVINCIA.
    • Il saper fare è una decisione intellettuale”: intervista sulla moda e l’università con Mario Lupano, professore all’Università Iuav di Venezia
    • LA PAROLA “DESIGN” SIGNIFICA PROGETTO.
    • UNA RODIGINA AD AMBURGO
    • L’università IUAV Design della Moda entra in azienda con il progetto “Ritorno al futuro e Second Skin”.
    • UN DESIGNER A LONDRA
    • Eleonora Pilla ingegnere dell’energia.
    • Intervista a Domenico Vettorello della Energy Division
    • L’ attrattività di Treviso: Le strategie per una città abitata. Intervista a Vittorio #Filippi
    • Una interprete e traduttrice a San Pietroburgo. Intervista a Monica Pasin
    • INTERVISTA A LAURA GALLON UNA DELLE DUE TITOLARI DI ARTE LAGUNA
    • TURBOSOL PRODUZIONE S.P.A. INTERVISTA A GIAMPAOLO GARATTONI (AMMINISTRATORE DELEGATO)
    • UNA TREVIGIANA A CITTÀ DEL CAPO -SUDAFRICA. INTERVISTA A VALENTINA FACCHIN
    • GLI INVESTIMENTI ESTERI DELLE IMPRESE. INTERVISTA A RENATO CHAHINIAN
    • INTERVISTA A FRANCA BANDIERA RESPONSABILE FORMAZIONE T2I
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO TREVISO NICOLA TOGNANA
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA ALLA PRESIDENTE UNINDUSTRIA TREVISO MARIA CRISTINA PIOVESANA
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE DI T2I VENDEMIANO SARTOR
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM CONFCOMMERCIO RENATO SALVADORI
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE DI TREVISOGLOCAL FULVIO BRUNETTA
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE DI CNA TREVISO ALFONSO LORENZETTO
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE DI CONFARTIGIANATO MARCA TREVIGIANA RENZO SARTORI
    • SINTESI 2014 ANTICIPAZIONI 2015. INTERVISTA AL PRESIDENTE DI COLDIRETTI TREVISO WALTER FELTRIN
    • INTERVISTA AL PRESIDENTE SAVE S.P.A. ENRICO MARCHI
    • INTERVISTA A GIULIANO GROTTO proprietario del Calzaturificio Fitwell
    • INTERVISTA A GIOVANNA MERLIN
    • INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL COMITATO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE KATIA MARCHESIN
    • INTERVISTA A EMANUELE ZUANETTI DIRETTORE GENERALE DEL GRUPPO MANGIARSANO GERMINAL
    • INTERVISTA AL DR. ALBERTO FAVARO — FISICO RICERCATORE A CAMBRIDGE
    • INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE DELLA CCIAA DI TREVISO
    • INTERVISTA ALLA DOTT.SSA KATIA R ASSISTENTE DI VOLO NEL BAHREIN
    • INTERVISTA AD ANDREA COLASURDO TITOLARE DELLA SOCIETÀ AGRICOLA MONTEVERDE
    • Intervista ad Alberto Previato Le start up e l’incubatore d’impresa certificato
    • Dominick Salvatore in occasione dell ‘assemblea generale di Unindustria Treviso. Ne parliamo con Alessandro Minello docente a Cà Foscari.
    • Intervista al Mastro Distillatore Roberto Castagner Il mondo della grappa un settore economico di punta per il distillato italiano risultato di tecnologia e tradizione.
    • Intervista a Massimo Toffoletto Norvegia – Giovani Veneti all’estero
    • Intervista a Fausto Bosa presidente della Confartigianato Asolomontebelluna. parliamo del “Festival Vacanze dell’anima” evento culturale per l’economia di un territorio vasto.
    • Intervista a Francesco Favaro – Australia
    • Intervista a Francesco Manfio socio con Sergio Manfio del Gruppo Alcuni
    • INTERVISTA A GIACOMO GHIRALDO — TEXAS
    • INTERVISTA AL MARCO ZIERO E MARCO BIANCHI DI MOCA INTERACTIVE S.R.L.
    • Il corporate storytelling per capire e raccontare la propria impresa. Intervista ad Andrea Bettini a cura di Silvia Trevisan.
    • INNOVAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DI PROCESSO. Intervista al Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno Mario Pozza
    • Intervista a Michela Nardo dell’ unità di analisi finanziaria ed economica della Commissione Europea. Intervista a cura di Silvia Trevisan
    • Intervista al direttore del dipartimento di studi sull’Asia e sull’Africa mediterranea di Ca’ Foscari prof. Paolo Calvetti e il prof. Attilio Andreini docente di cinese e referente per la ricerca a Ca’ Foscari. Intervista a cura di Silvia Trevisan
    • Intervista a Riccardo Zanchetta titolare del caseificio Zanchetta e di Zanchetta gastronomia casearia.Intervista a cura di Silvia Trevisan
    • Intervista a Sir Bob Cornelius Rifo Aka Sbcr Aka The Bloody Beetroots.Intervista a cura di Silvia Trevisan
    • Il Presidente Pozza in collegamento con il Cern dialoga con il giovane trevigiano Francesco Soppera
    • Il presidente Pozza in collegamento diretto con il CERN parla con il giovane trevigiano Francesco Soppera
    • Giovani italiani all’estero: Jacopo Borga
    • La resilienza economica al Coronavirus. A cura del dott. Renato Chahinian
  • Turismo new
  • Turismo
    • Treviso, cosa vedere
      • Entrate nella natura seguendo il Fiume Piave ed il Fiume Sile
      • Esperienze tra sport e natura sul Monte Grappa
      • Passeggiate tra natura e storia: il Montello ed i Colli Asolani
      • Assaporate le Colline di Conegliano e Valdobbiadene
      • Scoprite il giardino di Valdobbiadene, il Monte Cesen
      • Rilassatevi ai Laghi di Revine
      • Immergetevi nelle Grotte del Caglieron
      • Un viaggio alla scoperta della natura del territorio trevigiano
      • A Mogliano Veneto per conoscere Toni Benetton
      • I paesaggi collinari nelle opere di Cima da Conegliano
      • Papa Pio X: un peccato non ballare!
      • Ville palladiane a Treviso
      • L’arte divina di Antonio Canova a Possagno
      • Palazzo Minucci De Carlo: la casa museo di una spia volante
      • Asolo, città delle donne
      • Vittorio Veneto, la città della musica
      • Arturo Martini e Gino Rossi: un’amicizia lunga una vita
    • Treviso, come arrivare
    • Treviso, cosa gustare
      • Conegliano – Valdobbiadene: il prosecco DOC
      • Montello e Colli Asolani: vino arte e natura
      • Il Piave, mille paesi e grandi fiumi
      • Tra i colli di Conegliano
      • La nuova tradizione della Grappa
      • Gli asparagi bianchi di Cimadolmo
      • La Casatella Trevigiana
      • Prodotti zootecnici tipici della provincia di Treviso: la carne di coniglio
      • Mais Biancoperla
      • Fiori d’inverno: Radicchio Rosso di Treviso
      • Il “radicio verdon”
      • Piaceri della tavola e le 1000 testimonianze di storia e arte
      • Manifestazioni enogastronomiche ed altri grandi eventi
      • Treviso in tavola: il radicchio Rosso
      • Casatella trevigiana nel piatto
      • Coktail d’autore con la Grappa Trevigiana
      • Pasta pani dolci miele olio
      • Gli insaccati di Treviso
      • I secondi piatti della Marca trevigiana
      • Ortofrutta e cereali
      • Formaggi
      • Treviso Doc, la vetrina dei trevigiani
    • Treviso, link utili
    • Belluno, cosa vedere
      • #turismobelluno Alla scoperta della meravigliosa natura del territorio bellunese
      • I teatri di Feltre e Belluno
      • Panorami mozzafiato al MMM Dolomites
      • Casa Natale di Tiziano Vecellio
      • Alla ricerca della pietra filosofale a Tambre d’Alpago
      • La Via dei Laghi
      • Valli Bellunesi | Valle di Gares
      • Valli Bellunesi | Valbelluna
      • Tra Val del Brenta e Feltrino: il Massiccio del Grappa
      • Valli Bellunesi | Val Visdende
      • Valli Bellunesi | Val di Zoldo
      • Valli Bellunesi | Valle del Boite
      • Valli Bellunesi | Valle di Lamen
      • Valli Bellunesi | Valle di San Lucano
      • Valli Bellunesi | Valle di Seren del Grappa
      • Valli Bellunesi | Val Sarzana
      • Alla scoperta delle Dolomiti Bellunesi
      • Escursione lungo il corso del Fiume Piave
      • Avventura nei canyon bellunesi
      • Alla scoperta della vita della natura
      • Immersione nella natura
    • Belluno, come arrivare
    • Belluno, cosa gustare
    • Belluno, link utili
    • Vivi le vacanze nelle meravigliose valli delle Dolomiti
  • tbdotcom New
  • Rubriche
  • Leggi tutte le news
  • Camere italiane all'estero LeAziende Economia e strategie GenerAZIONE2026 Turismo Carta valori
Home   »   CCIE  »  Scheda Camera

Italy-America Chamber Of Commerce West

Paese:
STATI UNITI
Citta:
Los Angeles

Web

http://iaccw.net/

Email:

info@iaccw.net

Indirizzo:

925 N La Brea Ave
4th Floor 90038
Los Angeles

Telefono:

+1(310)557-3017

Fax:

I social:

indietro

Notizie e comunicazioni

5 mesi fa

ICCW Los Angeles: cos’è “Export Planning” e come può aiutare le PMI italiane ad internazionalizzarsi

ICCW Los Angeles: cos’è “Export Planning” e come può aiutare le PMI italiane ad internazionalizzarsi

2 anni fa

Partecipa al webinar “Export Food & Wine negli USA post Covid: strategia di ingresso negli USA” | Giovedì 8 luglio dalle ore 16:00

Partecipa al webinar “Export Food & Wine negli USA post Covid: strategia di ingresso negli USA” | Giovedì 8 luglio dalle ore 16:00

3 anni fa

Savor Italy™ 2021: Incontri B2B digitali, degustazioni, mentoring di accesso al mercato Ovest degli USA | 5-7 Ottobre

Savor Italy™ 2021: Incontri B2B digitali, degustazioni, mentoring di accesso al mercato Ovest degli USA | 5-7 Ottobre

3 anni fa

Crescita e sviluppo negli Usa | presentazione dei nostri nuovi servizi !

Crescita e sviluppo negli Usa | presentazione dei nostri nuovi servizi !

3 anni fa

Il Futuro dell’eCommerce – 2 ottobre

Il Futuro dell’eCommerce – 2 ottobre

3 anni fa

Vendita e Distribuzione di Vino negli USA: Webinar in italiano. Giovedì 24 settembre 2020

Vendita e Distribuzione di Vino negli USA: Webinar in italiano. Giovedì 24 settembre 2020

3 anni fa

All you need is Cooking event on Sept 23rd!

All you need is Cooking event on Sept 23rd!

4 anni fa

Italian American Chamber of Commerce Midwest

Italian American Chamber of Commerce Midwest
indietro
logo assocamerestero

VENICEPROMEX

Comunicazioni dalle CCIE

1 giorno fa

Newsletter CCIF – Chambre de Commerce Italienne de Marseille

Conclusione del Tour Calabria Straordinaria. Con la serata “Speciale Calabria” tenutasi il 14 novembre a Tolosa si conclude il vasto progetto di promozione della regione Calabria nel Gran Sud della Francia. Nel 2023 la regione Calabria ha lanciato in Francia, tramite la Camera [...]

Newsletter CCIF – Chambre de Commerce Italienne de Marseille

1 giorno fa

IACCinform December Newsletter

UPCOMING EVENTS WEBINAR: DIY Building a Blog for Your Business – December 6 @ 10 a.m. A solid blog strategy is a great way to establish trust and showcase your knowledge in your industry. It can drive great traffic to [...]

IACCinform December Newsletter

8 giorni fa

ICCJ Weekly Newsletter (November 28)

Gran Concorso di Cucina 2023 – The Final This year, the final of the cooking competition “Gran Concorso di Cucina” is open to the general public! Chef Keisuke Tsuda VS Chef Maki Ikenobe Come and enjoy the final battle to decide [...]

ICCJ Weekly Newsletter (November 28)

8 giorni fa

ICCBC – Last day to register to the b2b matchmaking platform that connects Canada & Italy

Martedì 28 novembre 2023 Dalle 16:30 alle 18:15 (CET) Webinar on-line RSVP richiesto: REGISTRATI QUI   Unisciti a noi DOMANI 28 novembre per un webinar speciale con la nostra direttrice esecutiva Ilaria Baldan. In collaborazione con CDP Cassa Depositi e Prestiti siamo [...]

ICCBC – Last day to register to the b2b matchmaking platform that connects Canada & Italy

8 giorni fa

Camera di Commercio Italo-Brasiliana – Webinar sulla generazione del fatturato: come aumentare i tuoi fatturati vendendo di più anche a chi è già cliente

La Camera di Commercio e Industria Italo-Brasiliana è lieta di annunciare un webinar imperdibile per imprenditori alla ricerca di strategie innovative.  Il 28 novembre 2023, alle 19:00, partecipa all’evento online gratuito “Revenue Generation: come aumentare i tuoi ricavi vendendo di [...]

Camera di Commercio Italo-Brasiliana – Webinar sulla generazione del fatturato: come aumentare i tuoi fatturati vendendo di più anche a chi è già cliente

8 giorni fa

CAMIC – Gli imprenditori cechi e italiani si sono confrontati sul futuro dell’economia

Gli imprenditori cechi e italiani si sono confrontati sul futuro dell’economia in Repubblica Ceca durante l’evento Italian and Czech Business Potential & Possibility organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, in collaborazione con la Camera di Commercio della Repubblica Ceca e Ministero dell’Industria e del [...]

CAMIC – Gli imprenditori cechi e italiani si sono confrontati sul futuro dell’economia

www.trevisobellunosystem.com - Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti

Sede di Treviso: piazza Borsa n. 3/b - 31100 TREVISO -tel. +39 0422 5951 - fax +39 0422 595595
Sede di Belluno: piazza Santo Stefano n. 15/17 - 32100 BELLUNO - tel. +39 0437 955111 - fax +39 0437 955250

telefono: +39 0422 -595266
email: redazione@trevisobellunosystem.com

C.F. 04787880261
P.IVA 04787880261

PEC:  cciaa@pec.tb.camcom.it

Legal Disclaimer | Privacy e cookie policy | Dichiarazione di accessibilità |  Obblighi di accessibilità