Dolomiti Show, Expo Dolomiti Outdoor and HoReCa, 5-6-7 October in Longarone


Events - published on 27 September 2019


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/20190926_presentazione_turismo_dolomiti.jpg

Source: press office Longarone Fiere Dolomiti

Da sabato 5 a lunedì 7 ottobre Longarone Fiere ospiterà la terza edizione di Dolomiti Show, la fiera dedicata alla valorizzazione della montagna e alla promozione
del turismo in montagna, che quest’anno si arricchisce di due eventi specializzati: Expo Dolomiti Outdoor, rivolto allo sport di montagna, e nella giornata di lunedì di
HoReCa, acronimo di Hotellerie Restaurant Catering, riservato agli operatori della ristorazione e del ricettivo e ai loro fornitori, con il coinvolgimento di parecchie realtà
straniere.

La triplice manifestazione è stata presentata oggi, a palazzo Balbi a Venezia, sede della Regione del Veneto, dall’assessore regionale al Turismo Federico Caner, dal presidente di
Longarone Fiere Gian Angelo Bellati, dal presidente della Provincia di Belluno e sindaco di Longarone Roberto Padrin, dal direttore di Dolomiti Show Mauro Topinelli e dall’amministratore di Dmo
Dolomiti Alessandra Magagnin.

Uno spazio importante – ha detto Caner – sarà dedicato a Buy Veneto per la commercializzazione del prodotto turistico dell’area montana veneta tramite incontri B2B. Sarà una
sorta di sezione distaccata per la montagna del tradizionale evento che coinvolge un centinaio di operatori turistici delle Dolomiti che presenteranno la loro offerta a un panel selezionato di 40
dei 200 buyer attesi per l’appuntamento regionale.

La cerimonia inaugurale di Dolomiti Show si terrà sabato 5 ottobre alle 11.30 alla presenza del ministro dei Rapporti col Parlamento Federico
D’Incà
e dello stesso assessore regionale al Turismo Federico Caner.

Tra sabato e domenica si susseguiranno una ventina di convegni e una quindicina di eventi sportivi per ciascuna delle due giornate, distribuiti su tutto il territorio (programma in
allegato).

Per sabato, da segnalare, in particolare, l’iniziativa Dolomiti Job Day, dedicata alla selezione e al reclutamento di personale nelle strutture ricettive, dalle 10 alle 13.
Sempre sabato, tra le altre iniziative, dalle 12 alle 13 si parlerà della preparazione ai Mondiali del 2021 e alle Olimpiadi del 2026, mentre dalle 13.30 alle 18.30 si
terrà Buy Veneto.

Domenica, invece, tra gli appuntamenti ci saranno il convegno sulla gestione delle crisi dalle 11.30, quello su Torno a vivere in montagna dalle 15 e alle 18 la premiazione del
concorso fotografico per i 10 anni della Fondazione Unesco.

Lunedì, giornata dedicata ad HoReCa, dalle 9 alle 19 si terrà il Concorso Gelato a due, anteprima della competizione internazionale a coppie formate da un gelatiere e da uno
chef operanti nello stesso Stato, la cui finale si terrà alla prossima edizione della Mig, Mostra internazionale del Gelato in agenda a dicembre.

Il presidente Padrin ha sottolineato che crediamo moltissimo nel Dolomiti Show, quest’anno allargato all’Outdoor e ad HoReCa. Longarone è una porta privilegiata verso le
Dolomiti e Cortina con i Mondiali di sci del 2021 e le Olimpiadi invernali del 2026. Quest’anno triplichiamo l’offerta con una proposta di assoluta qualità, una delle più importanti di tutto il
Veneto. La montagna ha saputo ripartire dopo la tempesta Vaia dello scorso, va sostenuta e ha ancora molti margini di crescita.

Dal canto suo, il presidente Bellati ha posto l’accento sul valore del gioco di squadra tra privato e pubblico. Grazie alla Regione, alla Provincia di Belluno, alla Dmo a tutti
coloro che collaborano e compartecipano: tutti insieme abbiamo potuto creare una cornice importante, qual è Dolomiti Show, che quest’anno con Outdoor e HoReCa cresce ulteriormente. La montagna ha
delle potenzialità eccezionali e il turismo è un settore resistente alla crisi, che può aiutare la ripresa e assumere il ruolo di locomotiva per lo sviluppo.

Courses and conferences

Economy

Events

Promo

Senza categoria

Sport