Il 13 Settembre sono iniziate le attività presso CCIPU per i ragazzi e le ragazze selezionate per il terzo ed ultimo gruppo dell’anno di Formazione Giovani 2021, programma che permetterà loro di
ricoprire compiti e funzioni nei vari dipartimenti camerali.
Il 21 Settembre, il Fondo Monetario Internazionale, guidato da Ivanna Vladkova Hollar, iniziato i il suo lavoro in Ucraina. Gli incontri si svolgeranno virtualmente, senza una data certa
di cessazione della missione.
L’Ucraina è diventata ufficialmente membro del Centro di consulenza legale dell’Organizzazione mondiale del commercio. L’adesione rafforzerà la sua capacità umana e istituzionale di
proteggere i suoi diritti e interessi nella sfera commerciale ed economica.
Sviluppare un sistema agricolo efficiente e generare fiducia globale sugli standard di sicurezza alimentare, ecco le due priorità fondamentali che si è posta l’Ucraina, secondo quanto
affermato del Presidente Zelensky.
Economia
L’Ucraina, che è il secondo paese più grande del continente europeo, sta emergendo rapidamente come un luogo entusiasmante ed innovativo per gli investimenti aziendali internazionali. Non
perderti l’articolo della BBC!
Legalizzazione bitcoin e migliorie protezione investitori
Il parlamento ucraino ha approvato un provvedimento che legalizza esplicitamente l’uso della moneta virtuale nel paese. Il provvedimento compie un ulteriore passo in avanti per quanto
riguarda la tutela dell’investitore.
La Info Sapiens, in collaborazione con l’Institute for Economic Research and Policy Consulting, con il supporto del programma USAID Competitive Economy of Ukraine, ha condotto lo studio
“Indice di competitività delle città ucraine (PCM) 2021”.
Forum&Conferenze
Il 15 e 16 Settembre 2021 si è tenuto il V° Ukrainian Women’s Congress, piattaforma pubblica permanente che modella l’agenda della politica di genere per la Verkhovna Rada dell’Ucraina
e il governo, il settore privato, la società civile e i media.
“La pandemia di COVID-19 è stata una grande sfida per il mondo intero. La nuova realtà ha costretto le autorità cittadine a ripensare aree chiave e settori promettenti per sbloccare il
potenziale della capitale.”
Presentato il rapporto redatto dal Ministero delle Politiche Agrarie e dell’Alimentazione e dal Ministero dell’Economia dell’Ucraina, con il supporto dell’Associazione ucraina degli affari e
del commercio (UBTA).
Focus Energia&Ambiente
La produzione di energia verde sta diventando sempre più una priorità per Kiev. L’Ucraina ha dichiarato di voler arrivare ad una produzione pari al 25% del totale entro il 2035, per
integrarsi con l’agenda politica dell’Unione Europea.