Events - published on 30 April 2021
Source: The Italian Maltese Chamber of Commerce press office
Il Valletta Green Festival si svolgerà quest’anno tra il 7 e l’11 maggio, tra City Gate e St George’s Square, ha detto la Valletta
Cultural Agency giovedì.
L’infiorata di quest’anno, progettata dall’artista Zack Ritchie, avrà come tema ‘Zero Pollution‘ e sarà caratterizzata da una tartaruga floreale colorata.
I dettagli sono stati annunciati durante l’inaugurazione di un giardino pensile al Valletta Design Cluster dal ministro della cultura Jose’ Herrera.
Il Valletta Design Cluster, nella bassa Valletta vicino all’Auberge de Baviere, è stato inaugurato di recente.
L’agenzia ha dichiarato che il giardino introduce un nuovo polmone verde in questa parte della città, fornendo un nuovo spazio pubblico, liberamente accessibile a tutti i residenti e visitatori.
Il giardino sfrutta la natura bassa dell’edificio Old Abattoir su cui è situato e porta a compimento un lungo processo di trasformazione incentrato sulle esigenze dei residenti e dei futuri
utenti del Valletta Design Cluster – ha detto.
Nel frattempo, i visitatori della Valletta saranno accolti durante il Green Festival da un giardino temporaneo ispirato ai giardini formali del passato a Freedom Square, di fronte al Parlamento,
dal 3 maggio. Affidata alla Garland Company, questa installazione City Gate Garden è stata costruita utilizzando legno di recupero.
Alberi indigeni come il pino, il mirto e la foglia di alloro decoreranno la Piazza De Valette. Ci saranno anche cipressi lungo Republic Street, Republic Square e St George’s
Square e alberi di limone e arancio in Great Siege Square.
Come parte del festival, l’Autorità Ambientale e delle Risorse realizzerà un alveare fatto con una struttura di legno marino in St George’s Square. Lo scopo dell’installazione è quello di
sottolineare l’importanza dell’impollinazione per la biodiversità e come l’inquinamento influenzi questo processo.
Un ‘Water be the Change’ e punti informativi PARKS in St George’s Square, forniranno informazioni ai visitatori mentre il personale sarà in grado di rispondere a qualsiasi domanda sulla
protezione dell’ambiente e sui modi per ridurre il consumo inutile di acqua e l’inquinamento.
L’edizione di quest’anno del Festival degli aquiloni, una collaborazione tra la Fondazione maltese per il benessere della società, il Centro culturale cinese e l’Agenzia culturale della
Valletta, si terrà l’8 maggio alle 10, via ZOOM. L’evento di quest’anno si svolgerà sotto forma di un workshop online, con le persone, in particolare i bambini, invitati a
partecipare mentre il Maestro di aquiloni Guo Hongli condividerà i suoi consigli, trucchi e tecniche di fabbricazione di aquiloni su come costruire l’aquilone perfetto.
I partecipanti sono invitati a preparare i materiali necessari in anticipo (che possono essere trovati sulla pagina dell’evento FB) per essere in grado di seguire il programma.