Corsi e convegni - pubblicata il 24 Novembre 2021
Il terzo workshop nazionale sul biotech, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Unioncamere, con la
collaborazione di Federchimica/ASSOBIOTEC e della Camera di commercio di Padova, si terrà in modalità online giovedì 25 novembre alle ore 9.30. In linea con i
primi due incontri, si esporranno i brevetti e le tecnologie del CNR più adatte alle imprese interessate a svilupparne le applicazioni in tre grandi ambiti: l’agroalimentare e lo smart food, il
farmaceutico e il biomedicale, e quello della tutela ambientale.
Le soluzioni proposte sono quelle più interessanti per le imprese estratte dalla piattaforma del Progetto Promo-TT Instrument, costruita dal CNR e da Unioncamere per favorire la loro diffusione
alle imprese industriali e alle PMI: https://promott.cnr.it/it .
Per la prima volta si analizzeranno alcuni casi di successo delle innovazioni dovute all’impiego dei risultati della ricerca applicata, o alla qualità dei servizi di trasferimento dei brevetti e
delle tecnologie. Nel corso del Workshop si affronteranno anche il tema degli incentivi per la competitività, la ricerca e l’innovazione del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni, e
quello delle risorse e degli strumenti della finanza privata e dei business angel specializzati nelle biotecnologie.
Nel pomeriggio, infine, si terranno gli incontri one-to-one on line tra le imprese interessate alle diverse tecnologie presentate e i rispettivi ricercatori.