7^ edizione Treviso Slow Wine 2020, domenica 26 gennaio 2020 ore 10.30 Best Western Premier BHR Hotel

Più di 105 produttori vinicoli presenteranno le proprie etichette, accompagnate da specialità gastronomiche regionali.


Eventi - pubblicata il 13 Gennaio 2020


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/slow_wine_2020.jpg

Fonte: ufficio stampa Slow Food Treviso

Vedi locandina

Domenica 26 gennaio 2020, dalle ore 10.30 alle ore 19.00, le sale del Centro Congressi del Best Western Premier BHR Treviso Hotel saranno pronte ad accogliere
questo prestigioso appuntamento dedicato al mondo enologico, che negli anni ha registrato sempre più presenze di espositori e di pubblico, arrivando quest’anno a più di 105 cantine
con una previsione di affluenza che supera il migliaio di visitatori.

Verranno pertanto accolte rinomate case vinicole del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige presenti nella Guida Slow Wine 2020 di
Slow Food Editore e come nelle precedenti edizioni, verrà dedicato spazio alle eccellenze gastronomiche degli Artigiani del Ciboselezionati da Slow Food Treviso, i cui prodotti
potranno essere degustati e acquistati dal pubblico.

Anche quest’anno sarà presente una rappresentanza di cantine della Slovenia.

Treviso Slow Wine si rivolge a ristoratori, gastronomie e a tutto il vasto pubblico degli appassionati del vino, che avranno la possibilità di conoscere alcune fra le migliori etichette delle aree
interessate.

Un viaggio che si snoda dal Trentino Alto Adige, a Verona con le aree del Custoza, Bardolino, Valpolicella e Soave, al Vicentino e al Padovano con Breganze e i Colli Berici e Euganei, a Treviso con
l’Asolo Montello, le Colline del Prosecco, la zona del Piave e per la prima volta saranno presenti i produttori di Torchiato di Fregona Piera Dolza, a Pramaggiore, proseguendo
attraverso le Terre di Pianura e le Colline Orientali del Friuli, il Collio, Isonzo e Carso, per concludersi nella vicina Slovenia.

Novità assoluta: in questa edizione circa 30 cantine proporranno in prima nazionale il nuovissimo tema dei Grandi vini rossi Bordolesi del Veneto. Una realtà che,
nell’ultimo trentennio, ha saputo liberarsi da negative logiche di massificazione produttiva per raggiungere livelli qualitativi indiscutibili. Un’area dedicata, pertanto, sarà riservata a questi
produttori. Inoltre, alle ore 14.00, con prenotazione, sarà possibile partecipare alla degustazione comparata di 12 bordolesi selezionati; al termine, proclamazione dei
primi tre classificati.

Ai visitatori verrà richiesto un contributo all’associazione di 15 euro, comprensivo di degustazione dei vini e dei prodotti agroalimentari in esposizione e in vendita presso gli stand degli
artigiani del gusto, e del calice e portacalice con il logo di Slow Food.

Quest’anno il ricavato della manifestazione finanzierà una borsa di studio presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Inoltre, solo per questa speciale occasione, i visitatori con meno di 30 anni potranno diventare soci Slow Food gratuitamente.

L’area ristoro/degustazione, a cura di BHR Treviso Hotel, proporrà piatti tipici della cucina veneta preparati dallo staff del Ristorante DiVino Osteria Trevigiana, partner
dell’iniziativa con la direzione dell’Hotel. Sarà così possibile completare la visita con un genuino pranzo domenicale che coniuga la cultura del vino e la tradizione alimentare all’insegna dei
valori di cui Slow Food si fa promotrice.

TREVISO SLOW WINE 2020 IN BREVE

Quando: domenica 26 Gennaio

Dove: Best Western Premier BHR Treviso Hotel, Via Postumia Castellana 2, 31055 Quinto di Treviso (TV)

Orario: dalle 10:30 alle 19:00

Contributo: 15 € a persona, comprensivi di calice e portacalice. Per i visitatori under 30 sarà compresa l’iscrizione a Slow Food.

Per ulteriori informazioni:

Slow Food Treviso

Antonio Zamboni | cell. 335 7747008 | Email: antonio@slowfoodtreviso.it

Best Western Premier BHR Treviso Hotel

Centro Leonardo | Via Postumia Castellana, 2 | 31055 Quinto di Treviso (TV) | Italy

Tel +39 0422 3730 | Fax +39 0422 373999 | email: info@bassohotels.it | web:
www.bhrtrevisohotel.it

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport