A Santa Lucia anche la raccolta firme: stop cibo falso Sostenibilita’ oggi: cosa è e cosa non è piu’ sostenibile

SABATO 15 DICEMBRE, ORE 11, Ex Filande Fiera Santa Lucia di Piave Coldiretti Treviso: avere Realacci è un grande onore e simbolo di garanzia


Eventi - pubblicata il 14 Dicembre 2018


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/stopciboanonimo.jpg

Fonte: ufficio stampa Coldiretti Treviso


Sostenibilità oggi: cosa è e cosa non è più sostenibile. Questo il titolo dell’appuntamento voluto da Coldiretti Treviso e Fiere di Santa Lucia di Piave che si svolgerà sabato prossimo, alle ore
11,00, presso l’auditorium del padiglione ex Filanda e che diventa una importante occasione per il territorio per indagare il concetto di sostenibilità in tutte le sue declinazioni: ambiente,
salute, burocrazia, politica, amministrazione oltre che ovviamente agricola e produttiva. “Complimenti alle Fiere di Santa Lucia per aver sposato questa idea che vuole metter l’accento su un tema
per noi e per la comunità fondamentale – sottolinea Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso – I nomi dei relatori sono una grandissima garanzia per questo appuntamento che si innesta in
un percorso che Coldiretti Treviso considera prioritario”. Di spessore anche la moderazione della conferenza grazie alla presenza del noto presentatore Edoardo Raspelli. “La presenza di Ermete
Realacci è per noi una garanzia di autorevolezza sui concetti che vogliamo andare a indagare – sottolinea Antonio Maria Ciri, direttore di Coldiretti Treviso – Ognuno dei relatori è comunque per le
proprie competenze sinonimo di grande competenza e professionalità a livello nazionale. Possiamo dire che a Santa Lucia l’appuntamento di sabato è davvero di grandissimo valore”.

L’apertura spetterà a Alberto Nadal, Amministratore unico dell’Azienda Speciale Santa Lucia Fiere. Dopo alcuni saluti istituzionali ad aprire i lavori sul tema La Sostenibilità fondamento per la
salvaguardia della biodiversità culturale e produttiva sarà Ermete Realacci – Presidente Fondazione Symbola. Seguiranno gli interventi su La sostenibilità degli accordi commerciali: il caso CETA a
cura di Cinzia Coduti – Area Ambiente Coldiretti Nazionale, su Come percepiscono la sostenibilità i cittadini consumatori? a cura di Prof. Luciano Gamberini Università degli Studi di Padova, su La
sostenibilità nella Politica Agricola Comunitaria a cura di Prof. Felice Adinolfi – Università di Bologna, su La sostenibilità nella burocrazia per le imprese vitivinicole. Le nuove strade a cura
di Domenico Bosco – Responsabile ufficio vitivinicolo Coldiretti Nazionale, su La sostenibilità amministrativa a cura di Domenico Buono- Responsabile Servizio Tributario Fiscale Coldiretti
Nazionale, su La sostenibilità nel progetto Coldiretti Veneto a cura di Pietro Piccioni – Direttore Coldiretti Veneto. Le conclusioni spetteranno a Giorgio Polegato, Presidente Coldiretti Treviso.

Coldiretti Treviso sarà presente alla Fiera di Santa Lucia con 12 stand di Campagna Amica, 7 stand di filiere innovative, uno stand istituzionale e uno stand EPACA e Movimenti; in questi ultimi
due raccoglieremo le firme “STOP CIBO FALSO” (in allegato il material illustrative sull’iniziativa).

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport