Eventi - pubblicata il 13 Maggio 2019
Fonte: ufficio stampa Certottica
Longarone, 10 maggio 2019 – Partirà a ottobre la sesta edizione dell’ITS-Academy in Design e Tecnica dell’Occhiale, biennio di formazione post diploma promosso grazie alla sinergia con la
Fondazione COSMO, che ogni anno ribadisce e rafforza il legame sinergico con il Distretto in cui si inserisce: sabato 18 maggio alle 15.00 l’Area Formazione di Certottica aspetta tutti gli
interessati all’OPEN DAY che avrà luogo nella sede di Longarone (Z.I. Villanova, 7).
1200 le ore di formazione in aula che caratterizzano l’Academy, completate da 800 ore di tirocinio suddivise nei due anni: ad illustrare il percorso saranno i diretti protagonisti, a cominciare
dagli stessi allievi ed ex allievi, ma anche i docenti e le aziende dell’occhialeria, prima fonte alla quale Certottica attinge per un confronto puntuale e per soddisfare le esigenze del mercato.
Gli ITS rappresentano -per durata e articolazione- una sorta di ‘politecnico’ con un’offerta formativa specializzata: questo percorso getta, infatti, solide basi per diventare un Product Manager
Junior per il mondo dell’eyewear, figura che può inserirsi con competenza nelle aree aziendali che si occupano della gestione di un occhiale o di una linea di occhiali, coordinandone tutte le fasi,
dalla progettazione alla vendita. Il Product Manager è oggi la figura a cui un numero sempre maggiore di aziende manifatturiere si affida per il successo di un prodotto specifico: oltre l’80% dei
diplomati delle passate edizioni hanno trovato un’occupazione stabile.
Chiaramente, l’Academy non è riservata solo ai ragazzi freschi di diploma, ma può fornire una marcia in più a chi ha già conseguito una laurea o a chi opera già nel settore.
Per saperne di più, Certottica vi aspetta sabato 18 a Longarone: le selezioni, invece sono fissate al 24 settembre 2019.