Aiuti di Stato: La Commissione approva un regime italiano da 30 milioni di euro per sostenere gli operatori commerciali di trasporto su autobus nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina

La Commissione ha concluso che il regime è necessario, appropriato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro


Economia - pubblicata il 03 Aprile 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/03/EU_Commissione_Europea.jpg

Fonte: ufficio stampa European Commission spokersperson’service

 

La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti italiano da 30 milioni di euro per sostenere gli operatori commerciali di trasporto su autobus nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del Quadro di riferimento temporaneo per gli aiuti di Stato in situazioni di crisi e transizione, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 per sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili. Il nuovo quadro modifica e proroga in parte il Quadro temporaneo di crisi, adottato il 23 marzo 2022 per consentire agli Stati membri di sostenere l’economia nel contesto dell’attuale crisi geopolitica, già modificato il 20 luglio 2022 e il 28 ottobre 2022.

Il regime è una reintroduzione di una misura approvata dalla Commissione nell’ottobre 2022 (SA.104566), scaduta il 31 dicembre 2022. La misura mira a porre rimedio alla carenza di liquidità di cui soffrono gli operatori commerciali di trasporto con autobus a causa dell’attuale crisi geopolitica. Nell’ambito del regime, i beneficiari avranno diritto a ricevere importi limitati di aiuto sotto forma di sovvenzioni dirette.

La Commissione ha riscontrato che il regime, così come reintrodotto, è in linea con le condizioni stabilite nel Quadro temporaneo di crisi e transizione. In particolare, gli aiuti (i) non supereranno i 2 milioni di euro per impresa; e (ii) saranno concessi entro il 31 dicembre 2023. La Commissione ha concluso che il regime è necessario, appropriato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro, in linea con l’articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del TFUE e con le condizioni stabilite nel quadro di riferimento temporaneo per le crisi e la transizione. Su questa base, la Commissione ha approvato la misura in base alle norme UE sugli aiuti di Stato.

Maggiori informazioni sul Quadro temporaneo di crisi e transizione e sulle altre azioni intraprese dalla Commissione per affrontare l’impatto economico della guerra della Russia contro l’Ucraina e favorire la transizione verso un’economia a zero emissioni sono disponibili qui. La versione non riservata della decisione sarà resa disponibile con il numero SA.106575 nel registro degli aiuti di Stato sul sito web della Commissione dedicato alla concorrenza, una volta risolte le questioni di riservatezza.

 

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport