Assessore Donazzan: Encomiabile l’impegno di quest’azienda nel diffondere la cultura delle nuove tecnologie nelle scuole – Visita tecnologia e design di Ponzano Veneto (Tv). Lavoro

Una eccellenza al servizio di altre imprese di qualità


Economia - pubblicata il 17 Novembre 2021


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/2100-2021__elena_donazzan_con_roberto_rizzo_2.jpg
Fonte: ufficio stampa Giunta Regione Veneto
L’Assessore Regionale a Lavoro, Istruzione e Formazione Elena Donazzan ha visitatoTecnologia & Design” a Ponzano Veneto (TV), uno dei poli tecnologici di
SolidWorld, il più grande gruppo italiano dedicato alla filiera digitale tridimensionale
. Dalla sede centrale di Treviso, la realtà opera in tutta Italia con 10 aziende, 3 poli tecnologici,
quasi 200 dipendenti e oltre 8.000 clienti, che vanno dai grandi marchi dell’aeromotive e automotive fino alle PMI locali.

Il presidente del gruppo, Roberto Rizzo ha fatto da guida in quella che è una vera e propria Fabbrica Digitale 4.0, dove un’idea prende forma attraverso la modellazione e la stampa 3D in
materiali innovativi, che, per qualità e prestazioni, non hanno ormai nulla da invidiare alle produzioni in serie tradizionali.

Nel confronto avuto con l’azienda ho particolarmente apprezzato l’attenzione per i giovani e giovanissimi nelle scuole – ha sottolineato l’Assessore Donazzan al termine della visita
-. Un’attenzione riservata non solo al personale e ai futuri dipendenti, ma soprattutto ai ragazzi al fine di ampliare la cultura digitale e alfabetizzare sulle nuove tecnologie. Tutto ciò, oggi
più che mai, deve diventare un linguaggio universale.

L’azienda rappresenta una eccellenza al servizio di altre imprese di qualità: aziende, come ad esempio quelle del distretto dello Sportsystem di Montebelluna, che sfruttano le tecnologie di
progettazione e stampa 3D per ridurre i tempi di prototipazione e delle produzioni in piccole serie, oggi più che mai vantaggiose date le difficoltà di approvvigionamento di materie prime e costi
di trasporto.

Solidworld è una realtà che occupa profili professionali di alto livello e forma, a sua volta, ingegneri e progettisti, che lavorano nelle aziende clienti. Inoltre, collabora con oltre 200 tra
Università e Istituti Tecnici per diffondere le competenze fondamentali per quell’Industria 4.0 che non necessita solo di tecnologie, ma soprattutto di persone che le sappiano mettere in opera.

È sempre un piacere poter conoscere da vicino aziende come questa, capaci di fare dell’innovazione la leva per creare un ambiente di lavoro dinamico e di successo, puntando sulla crescita dei
propri lavoratori – conclude Donazzan -. Questo è un esempio di come si possa garantire la crescita, investendo sulla propria forza lavoro, che diviene importante elemento anche per
garantire il supporto delle aziende clienti.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport