Atletica, Campionati italiani di società: le ragazze del Team Treviso trionfano nella finale B

A Vittorio Veneto grande successo della formazione femminile, decimi gli uomini. Il presidente Benetello: “Un vero successo di squadra, orgogliosi anche della formazione maschile”


Sport - pubblicata il 13 Giugno 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/06/TeamTreviso-Logo.jpg

Fonte: ufficio stampa Team Treviso

 

 

 

(12.06.2023) Una vittoria al fotofinish, sullultimo rettilineo dellultima gara. Una questione di centesimi. Le staffettiste del Team Treviso sapevano che per tenere aritmeticamente alle spalle la Nuova Atletica Varese nella classifica generale sarebbe probabilmente servita un piccola impresa, cioè migliorare sensibilmente non solo lo stagionale di 4’09″18, ma anche quel 4’02″28 che costituiva, fino a ieri, la miglior 4×400 mai corsa da una staffetta di Team Treviso nella sua storia. E così è stato: 40063 il tempo finale della staffetta del miglio, ed otto punti – quelli necessari a garantire la vittoria – agguantati per soli 47 centesimi.

Team Treviso ha così vinto la finale B area Centro-Nord dei Campionati Italiani Assoluti di società, andata in scena nel weekend a Vittorio Veneto, con un punto di vantaggio sulle lombarde. Quattro le vittorie individuali del Team Treviso. Le hanno conquistate Elena Marini nei 100 ostacoli (1397), Eleonora Favaretto nellalto (1.69), Adele Toniutto nel giavellotto (49.04) e la 4×100 (4787). Poi anche gli argenti di Eleonora Filippetto nel lungo (5.59) e di Alessia Pivato nel disco (43.37), oltre ai bronzi di Elena Bosco nel peso e nel martello. In campo maschile, decimo il Team Treviso, salito sul gradino più alto del podio con Riccardo Ganz nei 400 ostacoli (5380) e Nicholas Longo nel lungo (7.16), mentre va segnalato lennesimo progresso di Mosè Umberto Titton, sceso a 4816 nei 400.

Un vero successo di squadra  commenta il presidente del Team Treviso, Massimo Benetello -. La formazione femminile era veramente compatta, si vedeva anche dallo spirito che animava la tribuna. Nessuna controprestazione e, anzi, molte hanno migliorato il primato stagionale. Un successo davvero meritato per le atlete e i loro allenatori, di cui non possiamo che essere orgogliosi. Come siamo orgogliosi della squadra maschile che ha dimostrato lo stesso spirito: è mancato forse un pizzico di fortuna, ma avranno modo di rifarsi“.

 

Questi i risultati del Team Treviso nella finale B area Centro-Nord di Vittorio Veneto. UOMINI. 100 (-0.8): 4. Nicolò Ferrario 1097. 200 (+1.1): 11. Lorenzo Baldino (Team Treviso) 2384. 400: 4. Mosè Umberto Titton 4816. 800: 5. Giosuè Gazzola 15670. 1500: 7. Matteo Andreola 40884. 5000: 8. Federico Morona 161817. 3000 siepi: 9. Luca Mantellato 105399. 110 ostacoli (-1.7): 7. Massimiliano Bordignon 1585. 400 ostacoli: 1. Riccardo Ganz 5380. Alto: 9. Leonardo Gastaldello 1.77. Lungo: 1. Nicholas Longo 7.16 (-0.5). Triplo: 10. Gabriele Simon 12.77 (-1.4). Peso: 8. Livio Cadamuro 10.87. Disco: 11. Gianmarco Volpi 31.26. Giavellotto: 5. Cadamuro 48.91. 4×100:  10. Team Treviso (Marco Semenzin, Valentino Gaffo, Titton, Simon) 4408. 4×400: 6. Team Treviso (Enrico Pasquetti, Davide Colusso, Gazzola, Titton) 32304. 

 

DONNE. 100 (-1.8): 5. Caterina Belli 1255. 200 (+1.7): 4. Elisa Maria Menegotto 2529. 400: 10. Alessia Facchin 10006. 800: 8. Anna Marcolin 22168. 1500: 8. Valentina Caberlotto 45307. 5000: 10. Anna Furlan 215930. 3000 siepi: 10. Sara Tommasini 132308. 100 ostacoli (-0.2): 1. Elena Marini 1397. 400 ostacoli: 6. Francesca Bergamin 10639. Alto: 1. Eleonora Favaretto 1.69. Asta: 4. Bianca Marcolin 3.40. Lungo: 2. Eleonora Filippetto 5.59 (+0.8). Triplo: 7. Lucia De Nadai 11.71 (+0.5). Peso: 3. Elena Bosco 11.30. Disco: 2. Alessia Pivato 43.37. Giavellotto: 1. Adele Toniutto 49.04. Martello: 3. Bosco 46.41. 4×100: 1. Team Treviso (Bergamin, Belli,  Marini, Menegotto) 4787. 4×400: 5. Team Treviso (Bergamin, Erica Pavan, Favaretto, Facchin) 40063.

 

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport