Atletica, Oderzo sempre più azzurra: Rebecca Lonedo per la gara del 1° maggio

La vicecampionessa italiana dei 10.000 metri e dei 10 km su strada, allenata dall’olimpionico Stefano Baldini, va ad arricchire il cast della Corsa Internazionale Città Archeologica che per la 26^ edizione torna nella classica data primaverile


Sport - pubblicata il 28 Aprile 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/04/oderzo.png

Fonte: ufficio stampa 26^ Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica

 

Al maschile anche Bamoussa e Ouhda. Gare giovanili e per diversamente abili a completare il cartellone dell’evento organizzato dalla Nuova Atletica Tre Comuni

 

Oderzo (Treviso), 27 aprile 2023  – L’Italia che corre punta sul talento di Rebecca Lonedo e la promettente atleta vicentina sarà tra le stelle della 26^ Corsa Internazionale Città Archeologica che lunedì 1° maggio, ritrovando la tradizionale collocazione primaverile, porterà la grande atletica nel cuore di Oderzo (Treviso). 

Ventisei anni, nel 2022 vicecampionessa italiana dei 10.000 metri e dei 10 km su strada, Lonedo è considerata tra le migliori atlete emergenti nel panorama azzurro. Dopo il debutto in maratona lo scorso autunno a Francoforte, in questo primo scorcio di stagione Rebecca è giunta terza alla mezza maratona di Napoli e settima alla Stramilano, dove ha corso in 1h12’10”, non lontana dal record personale risalente all’anno scorso (1h11’06”).  

A Oderzo, dove potrebbe essere accompagnata dal suo allenatore, il campione olimpico di maratona Stefano Baldini, proverà a ritagliarsi uno spazio in una gara breve (5 km) e di ottimo livello tecnico, con una favorita d’obbligo: l’albanese Luiza Gega, l’anno scorso campionessa europea dei 3000 siepi, quinta ai Mondiali e oro ai Giochi del Mediterraneo. Una stella dell’atletica continentale.     

Sul versante azzurro confermate Ludovica Cavalli, campionessa italiana indoor di 1500 e 3000, bronzo l’anno scorso ai Giochi del Mediterraneo sulla distanza più breve e argento a squadre agli Europei di cross di Venaria Reale, Elisa Palmero, argento agli Assoluti indoor nei 3000 e bronzo ai Tricolori di cross, e Micol Majori, campionessa italiana in carica nei 5000. Da seguire poi Valentina GemettoSara Nestola, Federica Cortesi e l’azzurra di Colfosco di Susegana Michela Moretton. Pronta a vestire i panni di outsider, invece, l’ungherese Viktoria Wagner-Gyurkes, nona nei 5000 agli Europei del 2022 e campionessa nazionale di 1500 e 5000.    

La gara maschile (10 km) si arricchisce della presenza di altri due azzurri, Abdoullah Bamoussa, finalista continentale nei 3000 siepi ad Amsterdam nel 2016 e azzurro all’Olimpiade di Rio de Janeiro, e Ahmed Ouhda, già quarto a Oderzo nel 2019. Nel cast anche Daniele Meucci, campione europeo di maratona, primo all’ombra del Torresin nel 2011 e 2014 e secondo nel 2022, battuto solo dal campione italiano Pietro Riva. Da seguire poi Neka Crippa, argento europeo a squadre nel cross di Venaria Reale e miglior italiano all’ultima Maratona di Roma con record personale portato a 2h12’11”, e Pasquale Selvarolo, vicecampione italiano di cross e anch’egli argento a squadre nel cross continentale, che all’inizio del mese ha corso la mezza maratona in Riviera del Brenta in 1h02’02”, uno dei migliori tempi italiani dell’anno.  

Spazio poi per Ahmed El Mazoury (primo a Oderzo nel 2013), Marouan RazineAlain Cavagna e per un’accoppiata di ungheresi: Istvan Szogi, ottavo nei 1500 agli Europei indoor del 2021, e lo junior Ferenc Soma Kovacs, 18 anni, 14° agli Europei under 20 di cross di Venaria Reale. Un’altra gara che promette emozioni. 

Il cartellone della 26^ Corsa Internazionale Città Archeologica si svilupperà nel pomeriggio – prima partenza alle 15 – e proporrà, in successione, una tappa del Grand Prix Giovani, classica passerella a livello under 18 che coinvolge i migliori talenti del mezzofondo triveneto, abbinata al memorial Massimo Tombacco; la sfida dei diversamente abili, un gradito ritorno in Piazza Grande dove le handbike non sfrecciavano dal 2018; e infine, dalle 17.30, le due prove dei campioni che riporteranno all’ombra del Torresin il fascino dell’atletica di vertice, dei campioni che incantano e appassionano. Appuntamento in Piazza Grande il 1° maggio. Diretta streaming su Atletica.tv.

Corsi e convegni

Economia

Eventi

Promo

30.05.23

ICCJのニュースレター 5月30日

Fonte: ufficio stampa Italian Chamber of Commerce in Japan – ICCJ     ICCJ COCKTAIL D’ESTATE 今年は、ブルガリ銀座タワーのルーフトップでサマーカクテルパーティーを開催します! 世界で最もセレブリティなシェフのひとり、ルカ・ファンティンによるセレクションメニューが皆様をお迎えいたします。 ※残りわずかです。最大人数に達し次第、お申込み終了とさせていただきます。 会場 :La Terrazza Lounge(東京都中央区銀座2-7-12) 日付と時間:6月7日(水) 19:30 (ドアオープン19:00) ドレスコード:カクテルアタイア 参加費: ICCJ 会員   18,000円(税別) 非会員         25,000円(税別) ご登録はこちらから LINK ご参加可能人数:100名 ※雨天の際は室内の別ルームにて開催いたします。 皆様のお越しをお待ちしております。 ICCJ for Business: ビジネスイタリア語コース はじめてのビジネス・イタリア語講座① 【2023年5月~7月】 これまでに学んだイタリア語の基礎知識を活用し、イタリアの取引先や同僚とのやりとり、日常的な業務、出張などの場面で必要となる実用的なイタリア語の習得しましょう! 初回レッスンは5月15日(月)ですが、 途中からの参加も可能です。 ※途中参加のお申込みの際は、お問い合わせください。 詳しくはこちら ICCJ for […]

Sport