Promo - pubblicata il 11 Novembre 2021
Fonte: ufficio stampa Regione del Veneto
essere regolarmente iscritta come “Attiva” al Registro delle Imprese, istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
esercitare un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nell’Allegato C al presente Bando;
avere l’unità operativa, o le unità operative, in cui realizza il progetto imprenditoriale in Veneto;
non essere in difficoltà al 31/12/2019
essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti
antecedentemente la data di presentazione della domanda.
macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo. Sono
inoltre compresi in questa voce di spesa tutti gli interventi funzionali a processi di “Transizione 4.0”, gli interventi di efficientamento energetico, l’acquisto di autoveicoli per uso
speciale (autospazzatrici e autospazzaneve) e i mezzi d’opera (di cui all’art. 54, comma 1, lett. g) e n) del D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. “Codice della Strada”;);
programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti,
spese per il rilascio delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena di Custodia”, “Greenguard” e della
registrazione EMAS (Regolamento CE n. 1221/2009);
premi versati per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari.
nel limite massimo di euro 150.000,00 (centocinquantamila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a euro 500.000,00;
nel limite minimo di euro 24.000,00 (ventiquattromila/00) corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a euro 80.000,00.
nella fase propedeutica alla presentazione della domanda di partecipazione al bando è possibile:
chiedere informazioni con riferimento a problemi tecnico/informatici che potrebbero sorgere nelle fasi di partecipazione al bando, contattando il call center regionale all’indirizzo
e-mail: center@regione.veneto.it specificando il Bando di riferimento, l’ID domanda di riferimento e il
problema riscontrato quanto più nel dettaglio;
chiedere informazioni e chiarimenti sui contenuti del Bando, contattando telefonicamente l’Agenzia veneta per i pagamenti in Agricoltura al seguente numero 049 7708711 o a mezzo e-mail al
seguente indirizzo: fesr@avepa.it;
nella fase successiva all’ammissione, chiedere chiarimenti all’Agenzia Veneta per i pagamenti in agricoltura sulla documentazione da produrre, telefonando al seguente numero: 049 7708711
o a mezzo e-mail al seguente indirizzo: fesr@avepa.it