Bonus export digitale plus: sportello aperto dal 13 febbraio al 12 aprile 2024

Contributo a fondo perduto finalizzato a sviluppare l'attività di esportazione e di internazionalizzazione delle MPI manifatturiere, anche aderenti alle reti o ai consorzi, mediante l'impiego delle soluzioni digitali e consulenziali per l'export disponibili sul mercato.


Promo - pubblicata il 09 Febbraio 2024


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/09/ICE-ita.jpg

Fonte: ufficio stampa ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

SCARICA IL BANDO

Soggetti beneficiari:
MPI manifatturiere (codice ATECO: C)) nonché le reti e i consorzi di MPI

Tipologia di contributo:
Contributo concedibile nell’ambito del regolamento de minimis:

  • alle mPI per un importo pari a € 10.000,00, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore, al netto dell’IVA, ad € 12.500,00;
  • alle reti soggetto e ai consorzi, costituiti da almeno cinque imprese, per un importo pari a € 22.500,00, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore, al netto dell’IVA, ad € 25.000.

Spese ammissibili:

  1. spese per consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali;
  2. spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile;
  3. spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di Customer Relationship Management – CRM;
  4. spese per la realizzazione di servizi accessori all’e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy;
  5. spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale;
  6. spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione;
  7. servizi di CMS (Content Management System);
  8. spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing;
  9. spese per servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri;
  10. spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware necessarie allo sviluppo di processi di cui alle precedenti lettere a) e i).

Scadenza:
Presentare le domande entro il 12 aprile 2024 sul sito di Invitalia

 

Per ogni ulteriore informazione:
Segreteria Organizzativa
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Direzione Centrale Marketing
Innovazione e Servizi alle imprese
tel. +39 0659929585/6830
e-mail direzione.marketing@ice.it
web www.ice.it/Bonus Export Digitale Plus

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport