Dall’idea all’impresa: come costruire il proprio business
Pari opportunità nel lavoro che cambia
16 marzo 2017 – 9.00-13.00
Camera di Commercio di Treviso – Belluno
P.zza Borsa – Treviso (Sala Conferenze)
PROGRAMMA
Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.10 Saluti di apertura Katia Marchesin Presidente Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Treviso – Belluno
Ore 9.20 Presentazione dei programmi regionali a sostegno dell’imprenditoria femminile Intervento a cura di CCIAA e di t2i
Ore 9.35 Il business model Canvas: uno strumento semplice ed efficace per progettare il funzionamento e la sostenibilità della propria idea di impresa.
Maurizio Feraco Dottore Commercialista attivo come consulente direzionale in Pianificazione e Controllo e avvio d’Impresa
Ore 10.45 Coffee break Ore 11.00
Costruiamo insieme il nostro business model Canvas
Maurizio Feraco
Ore 12.30 I finanziamenti pubblici all’avvio di impresa: il microcredito
Stefano Battaggia Referente per il Nordest del Progetto Selfiemployment dell’Ente Nazionale per il Microcredito
SEDE DEL CORSO
Camera di Commercio di Treviso – Belluno Sede di Treviso, Piazza Borsa 3/B Sala Conferenze
DESTINATARI
Donne disoccupate, inoccupate o occupate interessate ad avviare un’attività in proprio.
NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione è completamente gratuita, finanziata dal FSE – Regione Veneto. E’ richiesta l’adesione on-line dal sito internet
PER INFORMAZIONI Sportello Nuova Impresa – Camera di Commercio di Treviso Tel. 0422-595269 – email: servizi.impresa@tb.camcom.it
L’intervento rientra nell’ambito del progetto “Donne che si mettono in gioco: percorsi per il lavoro e l’imprenditorialità” cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e selezionato nel quadro
del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, Decreto di approvazione N. 570 DEL
17/05/2016.