Fonte: ufficio stampa Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il Potere
La collezione Giovanni Battista Sommariva
da un’idea di Vittorio Sgarbi
mostra a cura di Moira Mascotto e Elena Catra
22 marzo 2023 – 03 settembre 2023
Ricercato e ammirato su scala internazionale, Antonio Canova ebbe come committenti le personalità più influenti dell’Europa a lui contemporanea: sovrani, pontefici e nobili provenienti dalle diverse corti europee fino a raggiungere i neonati Stati Uniti d’America.
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, con la mostra Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Moira Mascotto e Elena Catra, con la direzione artistica di Contemplazioni, omaggia il sommo maestro ricostruendo le prestigiose relazioni che l’artista ebbe con i massimi esponenti del panorama politico e culturale dell’epoca, mettendo in luce il legame indissolubile esistente tra l’arte e il potere.
L’esposizione indaga per la prima volta la figura complessa di Giovanni Battista Sommariva e la sua preziosa collezione che annoverava opere di Francesco Hayez, Bertel Thorvaldsen, Pierre Paul Prud’hon e dello stesso Antonio Canova, alcune delle quali eccezionalmente riunite per l’occasione al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno.
Un calendario di visite guidate, laboratori didattici, conferenze e il catalogo, con contributi e saggi che portano la firma di Vittorio Sgarbi, Fernando Mazzocca, Luigi Mascilli Migliorini, Elena Lissoni e Maria Angela Previtera, Daniela Gallo, Clario Di Fabio, Antonella Mampieri, Giuseppe Amoruso e l’Opificio delle Pietre Dure permetteranno di approfondire le tematiche e le opere presenti in mostra.