CartaCarbone festival – primo appuntamento con il nuovo format Contrappunti: 14 settembre Palazzo Giacomelli (TV)

5 e 13-14-15-16 ottobre


Eventi - pubblicata il 14 Ottobre 2023


Fonte: ufficio stampa CartaCarbone festival

Sul sito di CartaCarbone –  cartacarbonefestival.it – sarà disponibile il programma e ci si potrà prenotare agli eventi su ccf9.eventbrite.com.

 

CartaCarbone festival

 IX edizione

 Contrappunti #1

L’alternativa contemporanea alla classica presentazione di libri,
tra parole, tappeti musicali e contenuti multimediali

 

 

Tutti gli eventi saranno su prenotazione: ccf9.eventbrite.com

 

Mercoledì 14 settembre alle ore 20.30, a Palazzo Giacomelli a Treviso si è  tenuto il primo appuntamento con il nuovo format Contrappunti di CartaCarbone festival IX edizione.

Il primo sabato di settembre si è data apertura ufficiale alla nona edizione di CartaCarbone festival con la conferenza stampa che ha presentato il programma 2022 e i primi due appuntamenti dedicati a Pier Paolo Pasolini.

Il calendario di eventi di CartaCarbone quest’anno si traccia tra settembre (3-14-21-28 settembre) e ottobre (5 e 13-14-15-16 ottobre) muovendosi sulle coordinate di un viaggio letterario ispirato dal romanzo di Jonathan Swift.

Una delle novità di questa edizioni è il nuovo format Contrappunti. In calendario sono previsti nove appuntamenti con questa modalità di presentazione che vede dare più spazio agli autori che solcheranno il palco con la compresenza di un presentatore che solleciterà l’incontro con domande alternative, un tappeto sonoro, materiali multimediali e letture: poco spazio alla noia quindi e molto movimento, allo scopo di creare vivaci e briosi salotti letterari.

Mercoledì 14 sera alle ore 20:30 a Palazzo Giacomelli protagonisti saranno: Andrea Bocconi con Io, altrove, Sergio Valzania con Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo e Alessandra Sarchi  con Via da qui  presentati da Alessia De Marchi.

Bocconi è scrittore e psicoterapeuta, il suo libro è una guida amica che parla di ricordi di viaggio tra profumi, sapori che risvegliano, appunto, l’altrove che è in noi.

La Sarchi è autrice del podcast Vive! realizzato da Storielibere.fm e il Piccolo Teatro di Milano con Via da qui indaga nell’intimo lo smarrimento di quelli che cercano il proprio posto in un mondo di accelerazioni e crolli.

Valzania è storico, giornalista e autore radiofonico e televisivo. Ha percorso a piedi diversi Cammini europei, traendone materiale per il suo ultimo libro che ironicamente ci invita conservare. Una bella riflessione dove il cammino è quasi una preghiera, una ricerca di felicità.

Un ruolo importante in questo format è ricoperto dal presentatore. In questo primo appuntamento sarà Alessia De Marchi, giornalista che tra le altre cose ama raccontare storie attraverso il teatro, a tenere le fila di questa nuova esplorazione letteraria.

Sul sito di CartaCarbone –  cartacarbonefestival.it – sarà disponibile il programma e ci si potrà prenotare agli eventi su ccf9.eventbrite.com.

 

 

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport