Corsi e convegni - pubblicata il 06 Maggio 2019
Fonte: ufficio stampa Banca d’Italia
Treviso, 9 maggio 2019
Auditorium Santa Croce, Piazza della Dogana-Quartiere Latino
Seguici su Twitter: @ilCISET Hashtag dell’evento: #CCB19
PROGRAMMA
9.30-10.00 SALUTI ISTITUZIONALI
– Agostino Cortesi, delegato del Rettore per i rapporti con la Regione Veneto e presidente Ciset
– Giancarlo Corò, direttore Centro Selisi, Università Ca’ Foscari di Venezia
– Rappresentante della Regione del Veneto
– Mario Pozza, presidente Camera di Commercio di Treviso – Belluno
– Lavinia Colonna Preti, assessore ai Beni culturali e al Turismo, Comune di Treviso
10.00-12.00 IL TURISMO DA E VERSO L’ITALIA NEL 2018
Introduce: Mara Manente, CISET
Claudio Doria – Banca d’Italia, Il turismo incoming e outgoing nel 2018: la bilancia turistica
Mara Manente – CISET, Scenario ed economia turistica: focus regionale 2018
Emanuele Breda – Banca d’Italia, Gli introiti turistici del Veneto e del Nord Est
Valeria Minghetti – CISET, Paesaggio, Enogastronomia, Cultura: i turisti del territorio
12.00- 12.30 CONCENTRAZIONI TURISTICHE E SVILUPPO TERRITORIALE
Massimo Gallo – Banca d’Italia, Gli stranieri in vacanza in Italia: prodotti turistici, destinazioni e caratteristiche dei viaggiatori
Maria Teresa Santoro – ISTAT, Distribuzione dei flussi turistici in Italia: alcune istantanee sui dati 2018
12.30-13.30 TAVOLA ROTONDA
Modera: Mario Volpe, Università Ca’ Foscari
Discutono:
· Alessandra Priante – MIPAAFT · Barbara Casillo – Confindustria Alberghi · Alberto Corti – Confcommercio Confturismo · Paolo Costa – Fondazione Venezia · Enrico Conti – IRPET |
Conclusioni
Partecipazione gratuita all’evento previa registrazione su Evenbrite