Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore 2018. Aperte le iscrizioni alla 13° edizione

In auto d’epoca per scoprire lo straordinario paesaggio rurale delle colline di Conegliano Valdobbiadene.


Eventi - pubblicata il 12 Luglio 2018


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/ph_francesca_bicelli.jpg

Fonte: ufficio stampa Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene

Valdobbiadene, 11 luglio 2018 – Il celebre pittore Cima da Conegliano, uno dei protagonisti del Rinascimento veneto del XV secolo, raffigurava nei suoi dipinti il
paesaggio delle colline di Conegliano Valdobbiadene. Quelle stesse colline conservano tutt’ora il loro antico incanto che Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore
vuole celebrare. Ecco allora la proposta per un viaggio in auto storica avvolti da un paesaggio rurale fatto di vigneti, piccoli borghi, chiesette e castelli, percorrendo l’antica Strada
del Vino, inaugurata nel lontano 1966
.


Appuntamento quindi per il 12 e 13 ottobre 2018 con un programma esclusivo: diverse cantine accoglieranno gli equipaggi delle prestigiose auto, i ristoratori proporranno la
rinomata cucina del territorio, la Dama Castellana, associazione storico-culturale che affonda le proprie radici nel Rinascimento Italiano, si esibirà con i propri figuranti, tamburi e
sbandieratori. Non mancherà la visita ai preziosi dipinti del XV-XII sec. conservati presso il Duomo di Conegliano.

La manifestazione è organizzata da Associazione Strada del Prosecco e Consorzio Tutela Vino Conegliano Valdobbiadene Docg, con la collaborazione tecnica del Club Serenissima Storico.

Programma

Venerdì
12 ottobre

Ore 13,00-16,00 Follina. Piazza Cavalieri del Tempio: raduno delle auto d’epoca. Corte di Palazzo Barberis (XVII sec.): aperitivo di accoglienza e consegna materiali gara.

Ore 16,00-16,30 Follina. Partenza prologo Centomiglia 2018

Ore 20,00 Solighetto. Cena di Benvenuto presso la Locanda da Lino

Sabato
13 ottobre

Ore 08,30 Valdobbiadene, raduno delle auto presso Piazza Marconi

Ore 09,30 Valdobbiadene, partenza primo concorrente

Ore 12,30 San Michele di Feletto. Buffet con prodotti tipici presso Relais Cà Milone

Ore 16,30-17,00 Conegliano, via XX Settembre, arrivo della auto, visita guidata alla Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano, esibizione dei figuranti, tamburi e sbandieratori della Dama
Castellana

Ore 20,30 Valdobbiadene, Cena Finale con premiazioni presso Ristorante Casa Caldart

Domenica 14 ottobre

Ore 10,00 visita ad una cantina della Docg Conegliano Valdobbiadene (facoltativa)


Info:

Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene

Tel. (+39) 0423 974019

info@coneglianovaldobbiadene.it

www.coneglianovaldobbiadene.it


Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport