Chiese aperte a Cison  di Valmarino domenica 26 maggio

Grazie a volontari e operatori della parrocchia e dell’Istituto Beato Toniolo   


Eventi - pubblicata il 23 Maggio 2024


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2024/05/IMG-20240516-WA0047.jpg

Fonte: ufficio stampa Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi

L’appuntamento è per tutti domenica 26 maggio, al mattino e al pomeriggio: negli orari 10 – 12 e 15 – 17.30, quattro chiese di Cison di Valmarino apriranno al pubblico grazie all’opera dei volontari e degli operatori culturali della parrocchia e dell’Istituto Diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi.

Sulla via di Marco Casagrande e di artisti cisonesi è il titolo della manifestazione, che nasce appunto grazie alla sinergia della comunità cristiana locale, guidata dal parroco don Fabio Mantese, e del “Beato Toniolo”, con il patrocinio del Comune di Cison di Valmarino. Con appositi percorsi guidati, potranno essere visitate  liberamente quattro chiese cisonesi, proprio in questo 2024 che segna i 220 anni dalla nascita del grande scultore di fama internazionale Marco Casagrande (1804 – 1880), nato a Campea e morto e sepolto a Cison di Valmarino, che ha lasciato tracce molto importanti del suo genio artistico: si tratta della chiesa arcipretale intitolata a Santa Maria Assunta, della chiesetta di San Vito, della chiesa di San Francesco e del tempio della Beata Vergine delle Grazie.    

Lo schema è ormai collaudato e di successo, visto che lo splendido patrimonio religioso e artistico cisonese è da anni oggetto delle iniziative di conoscenza e valorizzazione da parte di parrocchia e IBT, in stretta sinergia con le istituzioni e le associazioni locali. Si tratta di un evento innovativo in questa primavera 2024, che fa seguito ad analoghe attività in varie altre parti della diocesi e in concomitanza con feste, rassegne e manifestazioni religiose nelle quali la sensibilità, lo stile di accoglienza e l’amore all’arte sacra e alla cultura espressi dai volontari  e dai gruppi locali IBT, insieme alle parrocchie di riferimento, sono sempre molto apprezzati e riconosciuti dai visitatori. Come sempre avviene in questi casi, l’ingresso è libero, e non serve prenotazione.

Va ricordato che l’Istituto Beato Toniolo fa nuovamente tappa a Cison di Valmarino dopo la domenica di visite guidate alla chiesa arcipretale del 3 dicembre 2023 e il grande successo del concerto nel mese di luglio dello scorso anno  nell’ambito della rassegna “Musica d’estate in arte e bellezza”. Inoltre, ritorna nel territorio comunale cisonese dopo le due domeniche tradizionali di apertura al pubblico della chiesa e del museo parrocchiale di Tovena il 22 e 29 ottobre 2023.

Gli organizzatori esprimono la loro riconoscenza agli sponsor dell’evento, tutti di Cison di Valmarino, che sono il ristorante e pizzeria Solo Mattia, il panificio Madamadoré  e il Biorka caffetteria wine.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport