Compila online il questionario entro il 15 settembre 2020. Dai il tuo parere per la definizione della programmazione 2021 della Camera di commercio

Pozza: Dobbiamo pensare al 2021 con un approccio pratico e solido, che continui a garantire [...] un aperto coinvolgimento della nostra Comunità di imprese che meglio di chiunque altro conosce le criticità attuali e le difficoltà d'impresa.


Eventi - pubblicata il 03 Agosto 2020


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/camera-di-commercio-treviso---belluno-bianco-azzurro.jpg

Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio di Treviso – Belluno |Dolomiti

L’anno che stiamo affrontando si presenta insidioso e pieno di difficoltà, l’emergenza sanitaria COVID-19 ha scatenato una tempesta che attanaglia la nostra economia e la ripresa si
presenta ancora incerta e lenta

Come imprenditore so bene quanto sia importante intervenire prontamente con iniziative di sostegno e di aiuto finanziario per la ripartenza del sistema economico, in particolare di quello
locale. Per questa ragione, insieme con i consiglieri, abbiamo adottato immediatamente provvedimenti che immettono nel sistema locale 5 milioni di Euro a sostegno delle attività economiche, che
si aggiungono agli oltre 6 milioni di Euro di iniziative economiche promozionali.
Ma c’è ancora tanto da fare, in particolare per il futuro: per sanare i danni provocati dalla pandemia e per prepararci alle evenienze che potrebbero presentarsi nuovamente.

Dobbiamo quindi pensare al 2021 con un approccio pratico e solido, che continui a garantire da un lato un’efficiente partnership pubblica capace di sostenere il sistema economico locale,
dall’altro un aperto coinvolgimento della nostra Comunità di imprese che meglio di chiunque altro conosce le criticità attuali e le difficoltà d’impresa.

Questa consapevolezza mi spinge a mantenere e rafforzare il dialogo aperto col territorio, iniziato fin dal momento del mio insediamento alla Camera di commercio di Treviso – Belluno, in
occasione dell’elaborazione e dell’aggiornamento del Programma pluriennale e accresciuto successivamente in tutte le occasioni di pianificazione annuale mediante momenti di confronto,
consultazione, incontro che arricchiscono i contenuti programmatori dell’Ente.

Con questo stesso spirito, chiedo nuovamente il tuo punto di vista.

Quelle che seguono sono le Linee di
indirizzo per il 2021
che la Giunta ha approvato il 30 luglio 2020 con il provvedimento n. 114 e che rappresentano il fondamento per la programmazione delle attività che la Camera
realizzerà nel corso del prossimo anno.

Entro il mese di ottobre infatti, si dovrà approvare il documento definitivo di programmazione per il 2021 e vorrei che questo passaggio fosse completato anche del contributo diretto
delle imprese
di riferimento.

Prima di compilare la scheda di rilevazione, che richiede pochi minuti, è opportuno che tu consulti le linee di indirizzo che individuano i progetti per il
2021.

La raccolta dei contributi avverrà invece entro il 15 settembre 2020, tramite il modulo Google che trovi di seguito: una scheda di rilevazione molto semplice che ti
permetterà di comunicarci la tua opinione.

Per qualsiasi informazione o chiarimento avessi bisogno troverai disponibile la responsabile del Settore di Staff per la programmazione strategica, dr.ssa Silvana
Manica
, raggiungibile all’indirizzo programmazione@tb.camcom.it

Grazie per la tua preziosa collaborazione.

IL PRESIDENTE

Mario Pozza

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport