Fonte: ufficio stampa Gruppo d’Archi Veneto
L’ orchestra Gruppo d’Archi Veneto, in collaborazione con l’ISSR “Giovanni Paolo I” (di cui abbiamo l’onore di essere dal 2018 Complesso in Residence), e sempre con il determinante sostegno di Garmont Int., propone i Concerti di Quaresima con due appuntamenti di grande valenza artistica, che porranno l’accento su tre gioielli del classicismo musicale.
La main performance avrà luogo a Treviso venerdì 31 marzo alle h.20.45 – Tempio Monumentale di S.Nicolò, e sarà impreziosita anche quest’anno dalla conduzione del Ministro on.le Carlo Nordio, da sempre amico ed entusiasta socio sostenitore della nostra Orchestra.
Anche in questa occasione l’evento avrà un’anteprima nell’Auditorium della Banca Prealpi SanBiagio di Tarzo, mercoledì 29 marzo alle h.20.45 , grazie all’ospitalità e e al generoso intervento dell’Istituto di Credito e della sua collaterale Associazione NOIxNOI, ancora una volta solerti organizzatori dell’evento, in collaborazione con gli amici della sez. A.N.A. di Vittorio Veneto.
Quanto mai suggestivo il programma proposto: aperto da due Sonate da Chiesa di Mozart, presenterà poi uno dei capolavori del Vivaldi “sacro”, il celebre “Stabat Mater”, mirabile sequenza piena di pathos in cui l’autore scolpisce il dolore lacerante espresso dalla Vergine ai piedi della Croce.
L’esecuzione verrà preceduta dalla drammatizzazione della più intensa lauda del poeta medioevale Jacopone da Todi, “Lo pianto de la Madonna”, che, attraverso le voci recitanti degli attori Mariateresa Dalla Vedova e Francesco Santin (Teatro Orazero), ci consentirà di predisporci con adeguata concentrazione all’ascolto del brano vivaldiano.
In conclusione, una delle pagine più ispirate di Haydn, la Sinfonia n.44 “ Trauersinfonie”(la Funebre), che – al pari di quella nota come “La Passione”, proposta da noi lo scorso anno – sembra quasi preludere al periodo romantico, tanto è vibrante la carica espressiva da cui è animata.
La produzione 2023 vedrà sul podio il direttore di riferimento della nostra orchestra, il M° Maffeo Scarpis.
In veste di solista una cantante dalla fama ormai consolidata, quale il contralto Eugenia Zuin.
Consulta il Programma