Concorsi di idee Csr&Games in tema di economia circolare e legalità! Preadesione al Concorso entro e non oltre giovedì 19 dicembre 2018.

Per gli studenti delle scuole superiori di Treviso e Belluno:Premi per complessivi 10mila euro.


Promo - pubblicata il 19 Novembre 2018


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/camera-commecio-treviso-belluno-dolomiti-bellezza-impresa.jpg

Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio di Treviso – Belluno

Treviso, 17 Novembre 2018. La Camera di Commercio di Treviso – Belluno, tramite il proprio Sportello CSR e Ambiente, bandisce il Concorso di idee “CSR & Games” per
stimolare gli studenti delle scuole superiori di secondo grado, verso una crescita ed un orientamento imprenditoriale più responsabile e sostenibile.

La partecipazione al Concorso di Idee può essere inserita all’interno del progetto Alternanza Scuola Lavoro. Successivamente alla scadenza del Bando sarà rilasciata apposita attestazione da parte
dello Sportello CSR e Ambiente camerale.

Invito i dirigenti scolastici a incoraggiare i docenti a partecipare a questi bandi messi in campo dalla Camera di Commercio – afferma il Presidente Pozza – per creare
quella cultura di legalità e di rispetto dell’ambiente, tra le migliori opportunità, per la formazione della futura classe dirigente attenta ai temi fondanti della nostra società economica: la
responsabilità sociale d’impresa, il fare business con profitto ma in maniera responsabile e consapevole verso le persone e l’ambiente.

Per l’anno scolastico 2018/2019 il Concorso di idee propone ai docenti ed agli studenti di realizzare un gioco da tavolo originale (in scatola, di carte, ecc…) ed attinente al tema del concorso,
finalizzato alla divulgazione culturale dell’ Economia Circolare e/o della Legalità.

Il Concorso in oggetto prevede due bandi distinti, uno sul tema dell’Economia Circolare e l’altro sul tema della legalità;

possono partecipare le classi di studenti dal primo al quarto anno di corso per gli Istituti scolastici secondari di secondo grado statali e/o paritari e le classi di studenti
dal primo al terzo anno dei CFP e delle Scuole di formazione professionale delle province di Treviso e Belluno;

ogni Istituto scolastico può decidere se partecipare ad uno o ad entrambi i bandi per concorrere al premio di 5.000,00 euro in palio (per ciascuna delle due categorie previste) con complessivi
10.000,00 euro di budget;

la partecipazione al Concorso di Idee può essere inserita all’interno del progetto Alternanza Scuola Lavoro. Successivamente alla scadenza del Bando sarà rilasciata apposita attestazione da
parte dello Sportello CSR e Ambiente camerale.

Per la presente edizione del bando è richiesto l’invio di una preadesione, non vincolante, da effettuare a mezzo email all’indirizzo sportellocsr@tb.camcom.it oppure a mezzo PEC all’indirizzo cciaa@pec.tb.camcom.it, indicando nell’oggetto “Preadesione Concorso di idee CSR & Games”, da effettuare entro e non oltre giovedì 19 dicembre 2018.

L’avviso di preadesione non sostituisce la domanda di partecipazione al bando, che dovrà essere inviata alla Camera di Commercio di Treviso – Belluno entro il termine perentorio di giovedì
23 maggio 2019, alle ore 12.30, unitamente al gioco realizzato.

Con questo rinnovato impegno a sostegno del mondo scolastico, auspichiamo che le scuole del nostro territorio partecipino numerose con progetti capaci di trovare nuove forme di comunicazione,
capaci di attrarre l’attenzione degli studenti verso i temi proposti.

Per ogni ulteriore approfondimento in merito si invita a contattare lo Sportello CSR e Ambiente ai recapiti di contatto indicati nei due bandi

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport