Da Parigi a Venezia in viaggio di nozze e ritorno grazie al tampone di flysafe

Campilii: La raccomandazione che diamo a tutti coloro che devono mettersi in viaggio è di consultare i siti dei paesi di destinazione. Le normative cambiano e si aggiornano di settimana in settimana


Economia - pubblicata il 26 Aprile 2021


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/task_force_covid_19_3.jpg

Fonte: ufficio stampa Centro di medicina

La Cina il paese più difficile nel quale andare, serve combinata tra sierologico e tampone molecolare. Esplosa la richiesta per le Canarie.

L’AD Vincenzo Papes: In alcuni casi si vola anche per motivi di salute o per lutti familiari, la nostra task force dà assistenza e sostegno a 360 gradi

Venezia val bene … un tampone molecolare. Declinando ai tempi del Covid-19 una storica espressione, si comprende quanto pesi oggi l’attività di screening per continuare a muoverci soprattutto by
plane. Lo sa bene la coppia francese che nei giorni scorsi ha scritto al Servizio flysafe di Centro di medicina, che fa capo alla Task force Covid attiva 7 giorni su 7
all’indirizzo flysafe@centrodimedicina.com e che dà assistenza ai viaggiatori da e per gli aeroporti Marco polo
di Venezia e Catullo di Verona.

Abbiamo scelto Venezia per il nostro viaggio di nozze, qui abbiamo passato giornate bellissime. Ora però per tornare abbiamo bisogno di un tampone, come possiamo fare? – hanno scritto,
ricevendo tempestiva risposta. Per la Francia al momento infatti vige ancora la validità del tampone fatto nelle 72 ore precedenti al volo.

Ci ringraziano tutt’ora, perché li abbiamo aiutati a coronare un sogno. Anche se va detto che non sono solo gli stranieri a contattarci, anzi la gran parte sono italiani. La difficoltà per
molte persone è di restare aggiornate rispetto alle normative in vigore e spesso l’entusiasmo per il viaggio o la distrazione hanno il sopravvento spiega Monia
Campilii
, che da alcuni mesi guida la task force di Centro di medicina -. La raccomandazione che diamo a tutti coloro che devono mettersi in viaggio è di consultare i siti dei paesi di
destinazione. Le normative cambiano e si aggiornano di settimana in settimana. Noi diamo tutte le informazioni del caso.

Per i viaggiatori la richiesta principale è per un tampone molecolare rapido, che dà l’esito anche entro un’ora nei casi di maggiore urgenza. Nelle ultime due settimane sono state raccolte per
questo servizio 874 richieste di informazioni e sono state effettuati 315 tamponi molecolari PCR rapidi. Nel complesso i tamponi molecolari e rapidi gestiti dalla task force per viaggiatori, non
solo per viaggi aerei, negli ultimi 15 giorni sono stati circa 1.200. Tra le destinazioni più richieste per lavoro la Cina, che è anche la meta più impegnativa da raggiungere (richiede un tampone
e un sierologico, dopo che hanno l’esito devono richiedere un codice sanitario QR con il logo “HDC” che viene rilasciato a Milano dall’Ambasciata o dai Consolati Generali Cinesi in
Italia)
e stanno riprendendo le richieste per il Medio Oriente , Maldive e Santo Domingo.

In queste ore si sono intensificate le richieste per le Canarie, che risultano al momento la destinazione più gettonata per piacere.

Purtroppo non sempre si tratta di viaggi di lavoro o di piacere, e questo comporta per la nostra task force di saper prendere in carico i pazienti viaggiatori anche da un punto di vista
psicologico – spiega Vincenzo Papes, Amministratore delegato Gruppo Centro di medicina -. A volte lo spostamento infatti è giustificato da motivi di salute o peggio per un lutto
familiare. Entrare in empatia con la persona, capire correttamente il suo bisogno, gestire in modo responsabile le tempistiche, determina a volte più dell’esito stesso del tampone la bontà del
servizio. La nostra task force dà assistenza e sostegno a 360 gradi.

Tra i principali servizi che la Task force Covid Centro di medicina gestisce in tutto il Veneto grazie al supporto di 50 punti prelievo dislocati sul territorio rientrano i test sierologici, i
tamponi molecolari e i tamponi antigenici.

Per chi vola da Venezia c’è anche la possibilità del tampone molecolare rapido PCR, con esito in italiano e inglese in appena 1 ora, da effettuare in sede Centro di medicina Mestre e Conegliano.

l Servizi di screening vengono erogati anche su specifica richiesta anche in esterna, ad esempio negli alberghi o nelle aziende.

L’accesso al servizio avviene via e-mail – covid@centrodimedicina.com .

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport