Economia - pubblicata il 09 Aprile 2021
Fonte: ufficio stampa Comune di Motta di Livenza
Il Comune di Motta di Livenza ha deciso di agevolare i propri cittadini nell’accesso alle detrazioni fiscali, sicuro stimolo di ripartenza e occasione per moltissime famiglie. Abbiamo
deciso di intervenire in prima persona come Amministrazione – annuncia il Sindaco Alessandro Righi referente dell’urbanistica Mottense – la nostra volontà è agevolare per quanto in
nostro potere gli interventi compatibili con il cosiddetto “Bonus Facciata”. Vista la proroga al 31 dicembre 2021 concessa dal governo è una sicura occasione di rinnovamento urbano per rendere
ancora più unica la nostra città.
Il Bonus Facciata è una agevolazione fiscale che permette di detrarre il 90% della cifra spesa per rinnovare la facciata della propria abitazione. In alternativa dal 2020 è
possibile anche cedere il credito maturato o concordare direttamente con la ditta appaltatrice lo sconto in fattura.
I lavori compatibili con il bonus sono ad esempio la tinteggiatura, il cambio di grondaie e pluviali, il rinnovo dei terrazzi. Possono godere di questa agevolazione unicamente le abitazioni che
dal punto di vista urbanistico ricadono in zona A e B. Possono però diventare compatibili all’agevolazione anche le abitazioni che ricadono in zona C se vengono assimilate alle zone B.
Con la volontà di facilitare i nostri cittadini nell’accesso di questa agevolazione abbiamo creato una semplice mappatura di tutte le abitazioni in cui si potrà intervenire sfruttando questa
bella occasione. Ma non ci siamo fermati qui – aggiunge il Sindaco Righi -. Abbiamo voluto inserire d’ufficio nella mappatura anche le zone C che come giunta Comunale abbiamo
assimilato direttamente alle zone B. Una operazione che permetterà a tanti cittadini di accedere direttamente al Bonus Facciata cancellando di fatto la burocrazia e riducendo i tempi di
intervento. È una occasione da non perdere e spero vivamente che in molti si attivino per rinnovare le facciate dei tanti palazzi storici e condomini che compongono la nostra città. Un bel
esempio di come la Pubblica Amministrazione può diventare virtuosa semplificando la burocrazia e agevolando i propri cittadini. È una occasione da non perdere.
Motta di Livenza è il primo Comune che rende strutturale una simile operazione a favore dei propri cittadini. Una strada che a breve potrà essere percorsa da molti altri Comuni.
Bravo Sindaco! Questo il commento di Armando Sartori Presidente di Confartigianato Imprese Oderzo Motta. Iniziativa da imitare, lodevole sicuramente che un’Amministrazione colga
l’opportunità data da un provvedimento legislativo per agevolare e stimolare Cittadini e Imprese al “fare” (rinnovo facciate!). Troppo ghiotta l’occasione per rifare il look alle Citta, creando
benessere ambientale ed economico e, assolutamente non secondario, l’aspetto riguardo a confort e risparmio energetico che il “bonus facciate” porta in dote. Intelligente l’iniziativa di
allargare la possibilità del bonus alle zone C, questo è quanto ci si aspetta dalle Amministrazioni Comunali. Ci auguriamo che l’input dell’Amministrazione Mottense venga tempestivamente colta e
dia soddisfazione ai Cittadini, di sicuro vedrà Confartigianato parte attiva nel informare e stimolare quanti ne fossero interessati. L’augurio è che questi provvedimenti vengano prolungati nel
tempo per dar modo di intervenire sugli immobili a quanti vogliano approfittare di questa occasione forse irripetibile. Diversamente, in un tempo cosi limitato, le imprese e i professionisti non
saranno in grado di far fronte alla numerose richieste già pervenute fino ad oggi.