Di corsa in Marmolada, tre eventi per scoprire la regina delle Dolomiti

Giro del Lago di Fedaia (1° luglio), Marmolada Historic Trail (2 luglio) e Marmolada Super Vertical (9 luglio): due weekend nel cuore delle montagne più belle del mondo


Sport - pubblicata il 08 Giugno 2017


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/marmolada_supervertical.png

Fonte: ufficio stampa Marmolada Historic Trail

5 giugno 2017

Tre appuntamenti, con la Marmolada al centro di tutto. La Regina delle Dolomiti, tra circa un mese, ospiterà due weekend interamente dedicati alla corsa: sabato 1° luglio il Giro del Lago
di Fedaia, domenica 2 luglio il 4° Marmolada Historic Trail e, infine, domenica 9 luglio il 3° Marmolada Super Vertical.

Si tratta di tre manifestazioni dalle caratteristiche molto diverse, che non mancheranno di coinvolgere un gran numero di appassionati. Il 2° Giro del Lago di Fedaia,
sabato 1° luglio, è una corsa in quota, aperta a tutti, sulla distanza di 4,5 chilometri. Partenza da Passo Fedaia, nelle vicinanze dell’omonimo rifugio. Il percorso,
praticamente in piano, si svilupperà attorno al lago, alternando tratti di asfalto e sterrato.

Il Giro del Lago di Fedaia sarà il prologo del 4° Marmolada Historic Trail che, domenica 2 luglio, coinvolgerà gli appassionati della corsa in ambiente
naturale. L’evento prevede tre diverse distanze: una gara sui 21 chilometri, con 1.300 di dislivello positivo e 1000 metri di dislivello negativo, che scatterà dal Rifugio Fedaia per andare
a concludersi al Rifugio Padon. Di contorno, due prove aperte a tutti sulla distanza di 11 chilometri, la Marmolada Historic Excursion e la Marmolada Nordic Walking Excursion, dedicata agli
appassionati della camminata nordica.

Domenica 9 luglio, infine, spazio al 3° Marmolada Super Vertical, la sfida delle sfide: 6 chilometri di gara, con un dislivello record: 1500 metri.
Partenza a quota 1.770, in località Tabià Palazza, e arrivo ai 3.265 metri di Punta Rocca. Si correrà sul ghiacciaio della Marmolada, uno scenario dal fascino unico. Primo tratto di gara
sulla pista da sci, ma senza sci e correndo in salita. Poi sosta per mettere i ramponcini alle scarpe (obbligatori, per ragioni di sicurezza) e proseguire la corsa sul ghiacciaio.

I due weekend di corsa sulla Marmolada, tra splendidi panorami e suggestioni storiche, vedono da quest’anno tra gli organizzatori anche l’ex campione mondiale di corsa in montagna, Maurizio
Simonetti. Iscrizioni aperte. Per saperne di più:
www.marmoladasportevents.com.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport