Corsi e convegni - pubblicata il 20 Novembre 2023
Fonte: Ufficio Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti
29 novembre 2023
ore 14:30
Con la collaborazione di I-NEST (European Digital Innovation Hub)
*****
Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, in collaborazione con I-NEST e la rete dei PID Veneti, organizza un webinar di approfondimento sugli attacchi informatici ransomware.
Nel mondo digitale sempre più interconnesso di oggi, i ransomware rappresentano una minaccia crescente per individui e imprese.
Questo talk pratico offre un’analisi approfondita su come funzionano i ransomware, dalla loro diffusione alla cifratura dei dati, passando per le richieste di riscatto.
Saranno presentate strategie e best practice per prevenire efficacemente tali attacchi, compresi consigli sulla sicurezza informatica e le ultime tecnologie di difesa. Inoltre, si esploreranno esempi reali di attacchi di ransomware, per equipaggiare il pubblico con le conoscenze e le competenze necessarie per difendersi con successo da questa crescente minaccia cibernetica.
A chi è dedicato?
Le iscrizioni agli eventi e la partecipazione sono aperte a tutti:
Entro quando iscriversi?
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Le iscrizioni chiudono alle ore 11:00 del giorno 29 novembre 2023. Iscriviti
Come partecipare?
Il webinar è organizzato in videoconferenza, mediante l’utilizzo della piattaforma Zoom della Camera di Commercio di Vicenza. Il link per la connessione e le istruzioni per l’accesso all’evento saranno inviati il giorno prima l’evento all’indirizzo email indicato all’atto dell’iscrizione.
Per ogni ulteriore informazione:
Ufficio Punto Impresa Digitale
tel. +39 0422 595 402
e-mail pid@tb.camcom.it