Eventi - pubblicata il 30 Maggio 2023
Fonte: ufficio stampa Presidenza e GenerAZIONE2026
ELENCO DELEGATI INTERNAZIONALI FICTS PRESENTI A TREVISO/CORTINA
KHUNYING PATAMA (THAILANDIA)
Prima e unica donna thailandese eletta Membro nel Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è una influente donna d’affari (acciaio, hotel, ospedali e settore immobiliare). Membro Esecutivo del Consiglio Olimpico dell’Asia e Vicepresidente della Badminton World Federation. È Presidente del Fondo di Promozione Culturale del Ministero dei Beni Culturali, Presidente della Thailand Philharmonic Orchestra e Membro del CdA dell’Istituto di Giustizia thailandese.
ALICIA MASONI DE MOREA (ARGENTINA)
Avvocato e notaio, è la prima e unica donna ad aver ricoperto la carica di Presidente del Comitato Olimpico Argentino. Nell’International Tennis Federation (ITF) è membro della Commissione Olimpica. Membro della Commissione Relazioni Internazionali dell’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali (ANOC). È Presidente Onorario della Commissione per le
Donne nello Sport del CIO per il quale è anche Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico. Ricopre incarichi di Presidente, Consigliere di Amministrazione e Socio in diverse società legate ad attività immobiliari.
FRANCESCO RICCI BITTI (SVIZZERA)
Dirigente d’azienda, sportivo ed ex-tennista italiano. Ha ricoperto alti incarichi nei Consigli di Amministrazione di importanti aziende (Philips, Olivetti, Alcatel e Telecom Italia). È attuale Presidente Associazione Federazioni Sport Olimpici Estivi (ASOIF) ed è stato Presidente della Federazione Internazionale Tennis. Dal 2006 è stato cooptato dal CIO come consigliere del Presidente Thomas Bach.
ANDREA VARNIER (ITALIA)
Amministratore Delegato di Milano Cortina 2026. È stato Direttore immagine ed eventi dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Torino 2006 e di Lingotto Fiera. È stato CEO di Filmmaster Events, consigliere del CIO per i Giochi di Pechino 2008, AD di Cerimonias Cariocas 2016 (Giochi RIO 2016). È stato Global Chief Executive Officer di Richard Attias &
Associates.
MINA PAPATHEODOROU- VALYRAKI (GRECIA)
Premio IOC-International Olympic Committee Art and Sports. Ha organizzato la raccolta fondi di beneficenza della Fondazione Principe Alberto II di Monaco. Pittrice specializzata in soggetti legati allo sport con opere presentate in più di 60 mostre nel mondo (National Gallery-Atene, Museo Olimpico-Losanna, National Museum of Women in the Arts di
Washington, etc.). Ha disegnato il francobollo dei Giochi Olimpici Atene 2004.
LEESWADTRAKUL SOMSAK (THAILANDIA)
Fondatore e attuale Presidente Onorario di G Steel Public Co., Ltd., azienda leader riconosciuta a livello nazionale nel settore industriale dell’acciaio e pioniere dell’industria siderurgica tailandese. È Membro dell’OCA – Olympic Council of Asia ed è Consigliere del Presidente del National Olympic Committee Thailandia.
LISTON BOCHETTE (USA)
Atleta, artista americano e olimpionico per il Commonwealth di Porto Rico (rappresentante nel decathlon). Ha partecipato a varie edizioni dei Giochi Olimpici (estivi e invernali) in diverse vesti. Segretario Generale della Commissione Atleti CIO e funzionario esecutivo della University of Florida Track and Field Alumni Association.
CHRISTOPHER LIVINGSTONE SAMUDA (GIAMAICA)
Presidente della Confederation of Credit Unions caraibica, delegato della Giamaica all'Association of National Olympic Committees (ANOC). Avvocato (transazioni commerciali, societarie e Immobiliari, etc.), consulente di diverse aziende giamaicane e caraibiche, Presidente della Jamaica Olympic and Paralympic Association.
RENATA BALAŠOVÁ (REP. CECA)
Consulente per il programma di gare (in varie discipline sportive come calcio, tennis, golf, triathlon, sci, etc.) a Vancouver 2010 e Londra 2012. Rappresentante del Consiglio Comunale di Liberec, PR e marketing Manager delle stazioni sciistiche della Rep. Ceca. È Direttrice di una nota casa di produzione cinematografica ceca.
DEAN KIBIRIGE (UGANDA)
Giornalista sportivo della Tv di Stato Ugandese UBC, Direttore della Library and Archives Uganda Broadcasting Corporation, esperto in TV Production, Presentation & Directing, Vice Presidente dell'Uganda Tennis Association. Ha lavorato come TV Production & Directing alla NHK (Giappone) training Centre.
THOMAS J. ROSANDICH (USA)
Membro del Consiglio di Amministrazione della General Sports Authority (GSA) del Bahrain, Professore Ordinario di Sports Management, Presidente Emerito e CEO della United States Sports Academy, Consigliere del Presidente dell’Organizzazione Generale per giovani e Sport (Bahrain), Direttore Generale di Saudi American Sports.
PHILIPPE MANASSERO (FRANCIA)
Membro del Comitato Strategico del Comitato Nazionale Olimpico Francese CNOSF per i Giochi Olimpici e Paralimpici Parigi 2024, Presidente del Comitato Olimpico delle Alpes Maritimes (Costa Azzurra), Membro del Consiglio di Amministrazione del Museo Nazionale dello Sport. Ex-arbitro FIBA (150 partite internazionali) e Commissario Osservatore National Basketball League.
SABAHUDIN TOPALBECIREVIC (BOSNIA ERZEGOVINA)
È uno dei commentatori sportivi più famosi in Bosnia-Erzegovina. Ha seguito diverse edizioni dei Giochi, 4 Mondiali ed Europei di calcio e 19 finali di Champions League. È autore di numerosi documentari sportivi sui grandi sportivi dellaJugoslavia per Al Jazeera Balkans. È Direttore del Simposio Internazionale Sull’educazione Fisica e la Scienza dello Sport.
ANN-MARI ALBERTSEN (NORVEGIA)
Consulente in diritti sportivi internazionali per Federazioni e atleti, Consulente esperto media sportivi, trasmissioni, piattaforme social, live ed eventi, Fondatrice di Heim TV, piattaforma con contenuti incentrata su interior design, responsabile dello sviluppo business, della gestione commerciale/operativa Fatstone.
MARGRIET DE SCHUTTER (OLANDA)
Fondatrice della piattaforma Extopsporter.nl per atleti d’élite in attività. Già pattinatrice olimpica di velocità su pista corta a Vancouver 2010, è intervistatrice (32 campioni tra cui Marco Van Basten, Niccolò Campriani, etc.), scrittrice, presentatrice, giornalista, autrice e speaker motivazionale internazionale.
MURADOVA SHAKHADAT (UZBEKISTAN)
Consulente scientifico per giovani scienziati dell'Uzbekistan. Direttore Generale del “Documentary film studio”, giornalista. Conduttrice programma di informazione scientifica su Tv di Stato. È Membro della Commissione Comunicazione e Marketing della FICTS
IGOR DUROVIĆ (SERBIA)
Giornalista sportivo per il magazine sloveno InStore e per il quotidiano di basket “EKIPA”. È manager della squadra di ginnastica acrobatica “The Frogs” nonché membro del Consiglio di Amministrazione della Slovenska Košarkarska Liga, massima serie maschile del campionato sloveno di pallacanestro.
SARKA RAZYMOVA (REP. CECA)
Ex- sciatrice (acrobatica) della Repubblica Ceca nello, ha partecipato ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010. È membro della Federazione Ceca di Pentathlon Moderno. E’ autrice del volume “Skiers in the Caribbean” e coautore del libro del fotografo Herbert Slavík “Our mountains, skis and snow” e PR manager del FICTS Festival di Liberec.
MIRCO CUSSIGH (SVIZZERA)
Grande appassionato ed ex-giocatore di basket. È uno dei più noti collezionisti di francobolli, cimeli (lettere, cartoline, etc.) e poster dei film sul basket. Curatore di oltre 30 mostre (alcune organizzate con la International Basketball Federation), raccontate da giornali e riviste di tutto mondo. La sua collezione vanta – tra l’altro – di oltre 400 libri sul basket.
JENŐ KAMUTI (UNGHERIA)
È Presidente del Comitato Internazionale per il Fair Play. Ex schermidore ungherese, vincitore di due medaglie d’argento ai Giochi Olimpici. Ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi sia come schermidore che come judoka.
TULLIO FERRARI (FRANCIA)
Già Membro del CdA dell’Istituto Bancario San Paolo, già membro di Giunta Camera di Commercio di Milano (Presidente Formaper, Presidente Giovani Industriali e Membro Giunta Assolombarda), Membro del Gabinetto (Consigliere economico dell’On. Giovanni Goria), Presidente del CdA di Ideal Standard. È rappresentante FICTS per la Francia.
TODOROVIC MILOS (MONTENEGRO)
Fotografo e regista per la Televisione Montenegrina TVCG e Founder/CEO della Extreme Production. Collabora con il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo ed il Comitato Olimpico Montenegro.
GABOR DEREGAN (UNGHERIA)
Attualmente Capo dell’Ufficio Presidenziale dell’International Fair Play Committee è stato responsabile del protocollo e della comunicazione nei Comitati Organizzatori di numerosi Campionati Mondiali ed Europei. Insegna organizzazione di eventi sportivi internazionali e diplomazia sportiva. È giornalista sportivo.
CLAUDIO ARRIGONI (ITALIA)
Giornalista della Gazzetta dello Sport collabora con varie testate, tra cui Corriere della Sera e RAI. Ha seguito sette edizioni dei Giochi Paralimpici estivi (da Barcellona 1992 a Rio 2016) e quattro invernali (da Lillehammer 1994 a Sochi 2014). È stato direttore di Tele+, SkySport, GiocoCalcio e Gazzetta TV nonché consulente per la comunicazione del TOROC 2006. Ha commentato le Cerimonie di Apertura dei Giochi Paralimpici Rio 206 e Pechino 2022 per la Rai.
KUSHTRIM KRASNIQI (KOSOVO)
Responsabile media della squadra Olimpica del Kosovo a Tokyo 2020, PyeongChang 2018, Pechino 2022. Editore della rivista del Comitato Olimpico del Kosovo "Olymp", organizzatore della Conferenza Annuale “Sport e Media” a Pristina. Membro della Commissione Marketing e Comunicazione European Olympic Committee.
GWENDOLINE VAN LANGENHOVE (BELGIO)
Docente di sport management presso la Belgian Olympic Academy e presso il Ministero dello sport del Belgio. È membro della Commissione Comunicazione e Marketing della FICTS.
VLADIMIR STANKOVIC (SERBIA)
Giornalismo sportivo da più di 40 anni, corrispondente per “El Mundo Deportivo” (quotidiano sportivo più antico di Spagna e secondo a livello europeo) in Serbia. Direttore dei media dell'Eurolega, è stato Direttore delle relazioni internazionali per la società di basket Dynamo Mosca. Autore di numerosi volumi sullo sport, è stato Capo redattore dell’edizione spagnola del mensile "FIBA Basketball".
MARCO RIVA (ITALIA)
Presidente del CONI Regionale Lombardia e Vice-Presidente del Panathlon di Como. Già Segretario e Direttore della Scuola dello Sport CONI Lombardia. È referente per il mondo dello sport del Centro Studi Grande Milano. Ha ricoperto la carica di Membro del Comitato Organizzatore di Milano del FIVB Mondiale di pallavolo maschile Italia-Bulgaria 2018 ed è Vice Presidente dei “Mondiali” di scherma 2023. È docente in management e comunicazione.
OLIVERA NIKITOVIC (SERBIA)
È Direttore dell’International FICTS Festival di Zlatibor e founder e CEO della Montenegro Extreme Production. È Membro della Commissione Commercial Partnerships & Broadcasting Services della FICTS.
VO TIEN DUNG (VIETNAM) – in attesa di Visto
Direttore della Trung Nam Film Company Limited (seconda emittente vietnamita). Regista e produttore cinematografico, è consulente al Ministero della Cultura, Sport e Turismo del Vietnam e della Provincia del Phu Yen. Dal 2023 si occupa di organizzazione di eventi legati ai 50 anni di relazioni tra Vietnam e Italia.
ZARE KEIHAN (IRAN) – in attesa di Visto
Giornalista, documentarista, e regista presso la TV di Stato Iraniana IRIB – Islamic Republic of Iran Broadcasting. Collabora con il Comitato Olimpico Iraniano ed il Ministero dello Sport e Cultura
SAYYED MOJTABA ALAVI (IRAN) – in attesa di Visto
Consulente presso il Ministero della Cultura, dello Sport e della Gioventù iraniano, Membro del Comitato Nazionale Olimpico Iraniano, dell’Iranian Organization of Cinema and Audiovisual Affairs e Docente Universitario. È Presidente della FICTS Iran e Direttore del Festival di Tehran.
MOHAMMAD TAYYEB (IRAN) – in attesa di Visto
Direttore dell’"Art and Experience Cinema", è consulente nell’industria cinematografica e dei media. Direttore commerciale e marketing di "DEFC", produttore e regista di film documentari. Si occupa della progettazione, dello sviluppo e dell’aggiornamento di prodotti software in qualità di Ingegnere del Software.
ARCHVADZE-GAMSAKHURDIA MANANA (GEORGIA) – in attesa di Visto
Politica, attivista e pediatra georgiana. È stata First Lady quale moglie del Presidente della Georgia indipendente Zviad Gamsakhurdia. È Presidente della FICTS Georgia.