Gelsicoltura: le molteplici possibilità di utilizzo della pianta di gelso come coltura alternativa

Coldiretti Treviso patrocina l’evento formativo del 29 settembre voluto da ADAF Piave


Corsi e convegni - pubblicata il 28 Settembre 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/04/coldiretti_treviso.jpg

Fonte: ufficio stampa Coldiretti Treviso

 

Coldiretti Treviso patrocina l’evento formativo dell’associazione dei Dottori in scienze agrarie e forestali di Belluno, Treviso e Venezia – “A.D.A.F. Piave”  dedicato alla bachicoltura.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Museo Industria Bacologica di vittorio Veneto, si svolgerà il giorno Venerdì 29 settembre 2023, dalle 16:00 alle 19:00, presso A.V.A., sede di Treviso in vicolo Mazzini, 2/4 a Lancenigo di Villorba – TV.

Titolo dell’evento: La Gelsicoltura: Quali prospettive? Incontro di Studio sulle molteplici possibilità di utilizzo della pianta di gelso come coltura alternativa.

Relatori:
* Dott. Silvio Faragò– ex Direttore dell’Istituto della Seta di Milano che interverrà sul tema: Il gelso ad uso multiplo.
* Dott. Mario Sforzini– Head of Marketing ZERO s.r.l. che relazionerà su: La coltivazione del gelso: la sfida della ricerca e sviluppo di Zero s.r.l.
Poi spazio al dibattito con i Presidenti di: A.D.A.F. Piave, Dott.ssa Ornella Santantonio, Ordine Dott. Agronomi e Forestali di Treviso, Dr. Renzo Trevisin, Museo dell’Industria Bacologica di Vittorio Veneto, Dr. Ettore Marson.

Moderatore: Dr. Fernando Pellizzari, Presidente A.I.G. (Associazione Italiana Gelsicoltori).

 

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport