Eventi - pubblicata il 01 Febbraio 2019
La Camera di Commercio di Treviso e Belluno propone a tutte le imprese del territorio di conoscere in modo più approfondito i servizi a cui ogni imprenditore in possesso di semplici strumenti di
riconoscimento digitale – CNS o SPID – può accedere.
La Carta Nazionale dei Servizi – CNS – fornisce, insieme allo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale – un’identità digitale che consente un dialogo veloce e
sicuro con le Pubbliche Amministrazioni e dà accesso gratuito, in ogni momento e sempre aggiornato, al CASSETTO DIGITALE, ossia ai propri documenti ufficiali: visure,
atti, bilanci, stato delle pratiche a completa disposizione delle imprese.
Un altro importante supporto gratuito, per le aziende iscritte al Registro Imprese: il servizio di FATTURAZIONE ELETTRONICA.In un’unica soluzione online,
senza l’installazione di software, è possibile la compilazione, l’importazione, la trasmissione attraverso il Sistema di Interscambio e la completa gestione delle fatture. Il sistema include anche
la conservazione dei documenti contabili sia emessi che ricevuti, nel rispetto della normativa vigente.
Da non perdere la novità offerta dalla Camera di Commercio, la gestione in totale sicurezza e con pieno valore legale di tutto il processo di DIGITALIZZAZIONE DEI LIBRI
D’IMPRESA, per consentire un notevole risparmio di tempo e risorse. I registri in formato elettronico sono archiviati e conservati e contemporaneamente visualizzabili e
consultabili.
Questi sono solo alcuni dei servizi “digitali” messi a disposizione delle imprese. Per scoprirli tutti visita il Portale Nazionale del Punto Impresa Digitale.
Per le aziende che operano con l’estero a disposizione c’è anche Cert’ò – il servizio offerto dalla Camera di Commercio che
consente di inoltrare via internet le richieste di rilascio di certificati di origine e visti per l’estero e – se interessati al recapito a domicilio – di ricevere i documenti senza la necessità
di recarsi agli sportelli camerali. Per maggiori informazioni consulta la pagina web dedicata.
Per promuovere l’utilizzo di queste opportunità per le aziende la Camera di Commercio, nei mesi di aprile e maggio, presso le varie sedi di Treviso, Belluno e Conegliano, organizzerà degli incontri
informativi, workshop a cui ci si potrà gratuitamente iscrivere dal sito camerale.
A breve saranno pubblicate le date precise che coinvolgeranno i mesi di aprile e maggio: l’obiettivo è continuare ad accompagnare con l’informazione e la formazione la crescita digitale
delle imprese.
Per maggiori informazioni
Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Punto Impresa Digitale
tel. 0422 595402 – 333 – 334
e-mail: pid@tb.camcom.it