I valori delle relazioni commerciali con gli USA , il fascino del Made in Italy. Commento del Presidente CCIAA tb Mario Pozza

l ritorno dei dazi: come reagirà il sistema impresa Treviso – Belluno.


Economia - pubblicata il 01 Aprile 2017


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/presidente-mario-pozza-cciaa-innovation-concept.jpg

Il ritorno ai dazi è davvero qualcosa che si pone al di fuori della storia – afferma il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno Mario Pozza. La
teoria e la pratica economica hanno ampiamente dimostrato che alla fine perdono tutti, perché alla fine – innestando un’escalation di barriere e ritorsioni commerciali – va a deprimersi l’intero
commercio mondiale, e dunque anche le economie nazionali che pensavano di trarre vantaggio dal protezionismo.
C’è un primo danno diretto, che colpisce le economie che esportano negli USA.
Ma poi c’è una sorta di effetto boomerang, per effetto delle ritorsioni commerciali che non mancheranno di arrivare, e che faranno costare di più le merci anche agli americani, mettendo a rischio i
nuovi posti di lavoro che Trump ha promesso.
Peraltro queste misure protezionistiche, se mai dovessero essere adottate – precisa Pozza – andrebbero a deprimere la fase di ripartenza dell’interscambio mondiale, dopo un 2016 molto
debole (la crescita del commercio mondiale è stata attorno allo 0,6% la più bassa degli ultimi 5 anni). Quindi anche nei tempi la scelta è davvero maldestra.
I nostri territori quanto sono esposti al rischio protezionismo? Beh, dovremo vedere quali categorie di prodotti potranno essere colpiti dai dazi.
Il Veneto esporta prodotti negli USA per 4,8 miliardi di euro (dato 2016). Una cifra importante, in crescita del 20% nell’ultimo biennio, e pari all’8% del totale export regionale. Ai primi posti
dell’export veneto l’occhialeria, la gioielleria, i macchinari, le bevande (vino in particolare), i prodotti conciari, i mobili.
Treviso esporta circa 760 milioni di euro, con al primo posto mobili, macchinari e bevande (Prosecco). Il peso del mercato USA sull’export trevigiano totale è del 6,3%
La quasi totalità delle esportazioni bellunesi verso gli USA è rappresentata dall’occhialeria, per un valore di 813 milioni di euro (+29% sul biennio 2014-2016). Nel complesso il mercato USA pesa
sull’export provinciale bellunese per il 22%.
Certo non staremo con le mani in mano – continua il Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza -. Diremo con forza al Ministro Alfano, che ospiteremo il 12 aprile, di difendere
le nostre ragioni. Ci verrebbe la tentazione di dire che siamo pronti a non comprare prodotti USA. Ma, come ho detto, non è su questo gioco al porre il dazio più alto che io vorrei andare, perché è
un gioco in cui perdono tutti.
Ci potremo consolare – conclude Mario Pozza – con il fatto che il Made In Italy ha un fascino che non conosce barriere doganali. Per certi segmenti di mercato del lusso forse posso
anche capire, ma l’Italia nel complesso esporta negli USA prodotti manifatturieri per 36,5 miliardi di euro, e dobbiamo pensare a garantire tutte le filiere che in quel mercato, che resta uno dei
più ricchi del mondo, hanno uno sbocco.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport