Eventi - pubblicata il 03 Maggio 2021
Fonte: ufficio stampa Circolo Cultura e Stampa Bellunese
Belluno, 30 aprile 2021- RIPARTIAMO: ora è ufficiale! Il 20 maggio, dopo quasi 16 mesi, il Circolo Cultura e Stampa Bellunese torna al Teatro Comunale di Belluno con
la 43ma “mini” Stagione di Prosa per dare soprattutto un segnale di ritorno alla normalità, visto che – stando alle regole attualmente in vigore – i 4 spettacoli serviranno più che altro a far
recuperare gli spettacoli persi della passata rassegna a chi li aveva già acquistati.
Il tributo del Circolo al Sommo Poeta sarà Sabato 12 giugno con la travolgente interpretazione di Lucilla Giagnoni in Vergine Madre: canti,
commenti e racconti di un’anima in cerca di salvezza, dalla Divina Commedia di Dante. Lo spettacolo ha vinto, tra gli altri, il Premio Persefone come miglior spettacolo in televisione per la
drammaturgia e la regia.
Sabato 19 giugno andrà in scena in prima assoluta uno spettacolo nato da un’idea di Sandro Buzzatti, e co-prodotto dal Circolo e dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti per
festeggiare il centenario della nascita di Andrea Zanzotto. Caro Andrea è il titolo ispirato all’incipit della lettera che Federico Fellini scrisse al poeta per chiedergli
un contributo poetico per il suo CASANOVA. Sandro Buzzatti avrà con il compito speciale di attraversare, con semplicità e con la sapienza che gli compete, la complessità cristallina e
fulminante della parola di Zanzotto, il messaggio che manda al mondo di oggi e di domani, e la grande meraviglia che la sua parola geniale sa suscitare.
Un segno concreto di ripartenza, dicevamo all’inizio, che sarà accompagnato da uno sforzo organizzativo enorme: Per gli abbonati – spiegano dallo staff – questi 4 appuntamenti
completeranno la fruizione degli spettacoli della Stagione interrotta dal Covid. Dopo aver dato conferma di partecipazione, quindi, basterà che si presentino a Teatro con l’abbonamento alla 42ma
Stagione di Prosa. Per chi, invece ha acquistato uno degli spettacoli non andati in scena, basterà contattare il Circolo per prenotare una delle 4 nuove opzioni.
Il termine per comunicarci l’adesione è il 7 maggio p.v.!
In merito ai posti a sedere – continuano da Piazza Mazzini, sede del Circolo – considerate le stringenti norme anti Covid, una volta conteggiati i partecipanti, sarà nostra cura cercare
di assegnare le posizioni più affini a quelle già prenotate. Considerata l’eccezionalità della situazione, preghiamo tutti, sin d’ora, di comprenderci.
Infine, essendoci al momento il coprifuoco fissato alle ore 22:00, dovremo prevedere gli spettacoli alle 19:00 e, in base al numero di adesioni, programmeremo eventuali repliche pomeridiane o
in altre serate, che vi segnaleremo prontamente.
Per ora, la volontà è quella di ripartire nel migliore dei modi, confidando che a breve la situazione torni alla normalità: per prenotazioni, cancellazioni o info, invitiamo tutti a contattare il
Circolo allo 0437/948911 o, via mail, ad info@ccsb.it.