Il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio. Sabato 11 agosto. Importanza farmaceutica delle piante medicinali Domenica 12 agosto

I villaggi Cimbri del Cansiglio - Come si difende dal freddo il mondo vegetale


Eventi - pubblicata il 10 Agosto 2018


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/veneto_agricoltura.jpg

Fonte: ufficio stampa Veneto Agricoltura

SABATO 11 AGOSTO

Ore 15.00-16.30

Il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio

Associazione Naturalistica “G. Lorenzoni”

Visita guidata con esperto. Ritrovo al Giardino Botanico.


10.00-12.30 o 14.00-16.30

Cacciatori preistorici

Giulia Conte archeologa

Visita al Museo dell’Uomo in Cansiglio (Loc. Pian Osteria) per scoprire il legame tra la Foresta e l’Uomo, dalla Preistoria ad oggi, con approfondimenti. Al termine, prove di tiro con l’arco
preistorico, per tutti. Ritrovo al Museo. Costo ingresso Museo e visita: € 7,00 (anni>13); ragazzi (anni 6-13) € 10,00 con laboratori tiro con l’arco. Per info e prenotazioni: 350-0221725 e
archeologiamuc@gmail.com

DOMENICA 12 AGOSTO

Ore 8.30-17.00

Il Selvaggio Croseraz

Associazione Prealpi Cansiglio

Impegnativa escursione attraverso la Riserva Croseraz-Val Bona, una delle aree wildeness più interessanti di tutto il Cansiglio friulano. Ritrovo al Museo dell’Uomo in Cansiglio (Pian Osteria).
Costo: € 10,00 (adulti>12 anni). Spostamenti con auto propria. Per info e prenotazioni: 370-1107202 e

prealpicansiglio@gmail.com


Ore 10.30-12.00

Importanza farmaceutica delle piante medicinali

Associazione Naturalistica “G. Lorenzoni” e il botanico farmacista S. Zandomeneghi

Visita guidata con esperto per capire l’approccio curativo delle piante, i limiti e i vantaggi della fitoterapia e l’importanza scientifica delle piante medicinali. Ritrovo al Giardino Botanico.
La visita sarà preceduta da una breve presentazione con immagini.

Ore 10.30-12.00 e 15.00-16.30

Il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio

Associazione Naturalistica “G. Lorenzoni”

Visita guidata con esperto. Ritrovo al Giardino Botanico.

Ore 14.00-16.00

I villaggi Cimbri del Cansiglio

Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio.

Visita guidata al Museo e a un villaggio cimbro. Ritrovo al Museo (Loc. Pian Osteria). Brevi spostamenti con auto propria. Per informazioni: 0437-472095 e 333-3513668

Ore 16.30-17.30

Come si difende dal freddo il mondo vegetale

DeNatura e Ass. Naturalistica “G. Lorenzoni”

Visita guidata al Giardino Botanico con approfondimento. Ritrovo al Giardino. Per informazioni: 340-0970996 o de.natura2016@gmail.com

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport