Il presidente della Camera di Commercio Mario Pozza incontra le banche di Treviso Belluno e i Consorzi fidi per costruire insieme un piano per il credito alle imprese.

Pozza - qualsiasi spiraglio ci sia per fare qualcosa in tema di credito alle imprese, anche facendo sponda con quello che è il terreno d’intervento per noi più usuale, come i Consorzi Fidi, sappiate che in me troverete sempre un interlocutore privilegiato -.


Economia - pubblicata il 29 Luglio 2016


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/presidente-pozza-incontra-le-banche.jpg

Treviso, 29/07/2016

Continuano incalzanti gli incontri voluti dal Presidente Mario Pozza volti all’ascolto dell’economia trevigiana e bellunese. Oggi in Camera di Commercio si sono susseguiti gli incontri con
le banche e con i Consorzi Fidi.

Hanno accolto l’invito 20 banche di Treviso e Belluno favorendo un interessante scambio di idee rivolte alle imprese. Si è parlato di credito, di rating, di formazione di una nuova cultura
finanziaria, di mercato interno, di digitalizzazione e internazionalizzazione.

Il presidente Pozza ha aperto l’incontro informando dellafase di programmazione pluriennale del nuovo Ente accorpato. ” qualsiasi spiraglio ci sia per fare qualcosa – ha detto – in
tema di credito alle imprese, anche facendo sponda con quello che è il terreno d’intervento per noi più usuale, come i Consorzi Fidi, sappiate che in me troverete sempre un interlocutore
privilegiato.
Comunica la sua preoccupazioneche trova sintesi nei dati di Bankitalia sui Depositi e gli Impieghi. Sia in provincia di Treviso che a Belluno, dove salgono i primi e calano i secondi.
Il presidente Pozza evidenzia che cresce la liquidità, che però non riesce a trovare adeguati canali di utilizzo.

Il dato sulle sofferenze nel nostro territorio non accenna a diminuire
– sottolinea alle banche il Presidente Pozza –
a differenza del dato
nazionale, che negli ultimi tre mesi ha conosciuto una pur minima riduzione.
Se non ripristiniamo fiducia – afferma – perdiamo tutti. E su questo ripristinare fiducia io davvero me la vorrei giocare tutta. Anche facendo leva sul mio ruolo di Vice Presidente di
Unioncamere: se serve portare determinate questioni ai tavoli nazionali.
Pozza punta l’attenzione sull’ aggiornamento tecnologico delle imprese che non può più essere rinviato dal momento che il ciclo economico sta ripartendo anche se debolmente, ma che prospetta in
ogni caso nuove opportunità per le imprese che verranno affrontate con impianti a rischio di obsolescenza tecnologica. Dovranno dunque essere fatti nuovi investimenti da cui dipenderà la maggiore
efficienza e la maggiore flessibilità delle imprese.
Ecco le ragioni per cui, assieme a voi – afferma Pozza – voglio ripristinare fiducia tra sistema bancario e sistema delle imprese -.
Il presidente ha proposto alle banche un nuovo incontro per presentare il progetto portato avanti con l’università Cà Foscari sul Rating integrato.
Ben accolta la proposta, i rappresentanti delle banche hanno esposto i loro pareri sulla necessità di una maggiore formazione alle imprese per presentare le richieste di credito, e di un
cambiamento culturale per comprendere i meccanismi della patrimonializzazione.

Nel pomeriggio il presidente Pozza ha incontrato i Consorzi Fidi. Molto positivo anche questo incontro che ha portato ad uno scambio di pareri sulla situazione congiunturale e
sull’importante ruolo che può avere la Camera di Commercio al tavolo dei confidi con la Regione per lavorare all’abbattimento dei costi delle garanzie per l’accesso al credito e per garantire la
sussidiarietà e rivedere i regolamenti della controgaranzia.
Anche i consorzi fidi sono stati invitati al tavolo tecnico per l’agenzia del rating.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport