Fonte: ufficio stampa Gruppo Alcuni
Straordinari risultati di ascolto per la serie Leo da Vinci in onda sull’emittente tedesca KIKA: da due settimane le avventure del giovane genio, ideate da Gruppo Alcuni, collezionano
numeri molto superiori alla media della rete, oscillando tra il 32,7 e il 41% nel pubblico tra i 3 e i 13 anni.
I nuovi episodi della serie in onda su RaiPlay e ogni giorno su Rai Gulp.
Straordinario successo in Germania per la serie cartoon “Leo da Vinci”, ideata da Gruppo Alcuni e coprodotta in Italia con Rai Ragazzi, per la regia di Sergio Manfio.
Da due settimane la serie va in onda a blocchi di due puntate alle 19 su KIKA, l’emittente pubblica tedesca creata da ZDF e ARD che si caratterizza per avere una programmazione tutta
dedicata a un pubblico 3-13 anni.
I risultati sono davvero entusiasmanti: la media di ascolti si attesta sul 32.7%, con punte che arrivano a superare il 41%. I responsabili del palinsesto confermano che la serie è costantemente di
10 punti sopra la media di ascolti medi in quella fascia oraria.
Analizzando più in dettaglio i dati di ascolto, si nota che il secondo episodio registra sempre più spettatori del primo: segno che tutti i ragazzi che hanno la prima puntata si fermano davanti
allo schermo per continuare a divertirsi con le avventure del giovane Leo da Vinci e dei suoi amici.
I nuovi episodi della serie “Leo da Vinci” sono visibili anche in Italia su RaiPlay e Rai Gulp, ogni giorno alle 12:55 con due puntate e in replica alle 17.
Patricia VASAPOLLO, responsabile dei programmi Famiglia e Fiction dell’emittente tedesca HR coproduttrice della serie, ci ha confermato di aver ricevuto personalmente i complimenti del capo
di Kika, Astrid Plenk, e ci ha detto: Dal 1° marzo ‘Leo da Vinci’ va in onda su KIKA, il più importante canale pubblico tedesco per bambini. Noi di Hessischer Rundfunk siamo molto
orgogliosi di aver coprodotto questa fantastica serie animata… Siamo rimasti incantati dalla passione e lavoro che il Gruppo Alcuni ha messo in questa serie.
Luca MILANO, Direttore Rai Ragazzi, aggiunge: Leo da Vinci è una serie molto curata, divertente ed educativa. Il fatto che vada in onda in contemporanea sulle tv pubbliche italiana e
tedesca è un segnale molto importante e mostra quanto può essere fruttuosa la collaborazione tra televisioni europee e produttori indipendenti di qualità, come il Gruppo Alcuni.
Come regista – aggiunge Sergio MANFIO – è stato estremamente stimolante lavorare con uno straordinario team internazionale, un gruppo di lavoro in cui tutti: tedeschi, francesi,
indiani e naturalmente italiani, hanno fatto del loro meglio contribuendo al successo della serie…
LEO DA VINCI (52 x 13′)
La serie cartoon Leo da Vinci è ideata da Gruppo Alcuni ed è coprodotta con Rai Ragazzi, per la regia di Sergio Manfio. “Leo da Vinci” è una importante coproduzione internazionale che
vede convolta Rai Ragazzi per l’Italia, HR e KIKA per la Germania, insieme all’indiana Cosmos Maja e alla francese All Rights Entertainment.
La serie gode del supporto del MIBACT, del contributo del POR FESR 2014-2020 – Azione 3.3.2 della Regione del Veneto e della collaborazione della Trentino Film Commission.
La serie racconta le affascinanti vicende di un Leonardo da Vinci quindicenne, che si reca a Firenze insieme agli amici Lisa e Lollo per lavorare nella bottega del Verrocchio. Qui fa amicizia con
Bianca e Lorenzo de’ Medici, la cui famiglia è al centro di una congiura ordita da un misterioso Signore fiorentino in combutta con dei Pirati. Leo si troverà coinvolto controvoglia in questa
congiura e dovrà aiutare il suo nuovo amico, superando ostacoli di ogni sorta e usando la straordinaria creatività nell’utilizzare i prototipi delle sue geniali invenzioni… o progettandone di
nuove.
GRUPPO ALCUNI in breve…
Fondato da Sergio Manfio, Francesco Manfio e Laura Fintina nel 1973, è tra le più importanti società europee nel settore della ideazione e produzione di cartoon per bambini.
Con uno studio di produzione di cartoni animati, un gruppo che si occupa di produrre trasmissioni televisive, un altro che gestisce la programmazione teatrale, con la realizzazione del Parco degli
Alberi Parlanti – parco tematico di edutainment per bambini e famiglie -, con la sua continua attività editoriale e musicale e per la creazione di app, Gruppo Alcuni è tra le maggiori strutture
multimediali per l’infanzia in Europa.
La società è presente con le proprie produzioni per la Tv e il cinema in 142 paesi del mondo: dagli USA alla Cina, dall’India al Medio Oriente. Tra le produzioni più recenti la serie “Mini
Cuccioli” (in onda ogni giorno su Rai YoYo) e la recentissima “Leo da Vinci” (in onda su Rai Gulp). Nel 2018 sono usciti nelle sale i lungometraggi “Mini Cuccioli – Le Quattro Stagioni” e “Leo da
Vinci – Missione Monna Lisa”.
Tra le collaborazioni prestigiose, citiamo ancora quella con l’UNESCO, da cui è nato il progetto “Un disegno per la pace e “H2Ooooh!” sulla tutela del patrimonio idrico mondiale. Insieme alle
Nazioni Unite, UNESCO Venice Office e FAO Gruppo Alcuni ha coprodotto con RaiFiction la serie “Leonardo Expo”, che parla in modo semplice e divertente di produzione/consumo di cibo e dei temi di
EXPO 2015.