Inaugurazione della mostra Il Giappone in punta di naso. Sabato 3 luglio, alle ore 18.00

L’esposizione sarà visitabile a partire dal 4 luglio fino al 6 gennaio 2022, la mostra, fino al 30 settembre, sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 18.30. Gli occhiali nel paese del Sol Levante, presso la sede della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus a Pieve di Cadore.


Eventi - pubblicata il 25 Giugno 2021


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/giappone-in-punta-di-naso.jpg

Fonte: ufficio stampa Museo dell’Occhiale

Sabato 3 luglio, alle ore 18.00 – Inaugurazione della mostra Il Giappone in punta di naso.

Gli occhiali nel paese del Sol Levante, presso la sede della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus a Pieve di Cadore.

L’esposizione sarà visitabile a partire dal 4 luglio fino al 6 gennaio 2022, e prevede una serie di attività a corollario, da quelle laboratoriali per i bambini, agli approfondimenti sulla
storia e la cultura giapponese, alle visite guidate a tema. L’occasione è data dall’avvio della XXXII edizione dei Giochi Olimpici a Tokyo, previsto proprio nel mese di luglio.

Saranno valorizzati alcuni reperti del Museo, ovvero volumi, occhiali, ma anche piccole statuette, normalmente non visibili, ma la parte preponderante degli oggetti proviene dalla collezione
privata della famiglia Vascellari, in cui Roberto, in particolare, è ottico di professione e appassionato studioso e collezionista di occhiali di varie epoche.

Tra i reperti principali, che costituiranno la maggiore attrazione, vi saranno una piccola statua in terracotta risalente al tardo periodo Jōmon (1000-400 a.C) che, secondo alcuni
studiosi, è da ritenersi una delle prime rappresentazioni in assoluto di maschere protettive per occhi, e ancora gli occhiali in tartaruga bionda di inizio XVII secolo,
identici a quelli appartenuti allo shogun Tokugawa Ieyasu, fondatore della città di Edo, oggi Tokyo, che presentano un dettaglio stilistico davvero interessante.

Due soli esempi citati qui a rappresentare una raccolta di oltre ottanta pezzi, rappresentativi della storia degli occhiali in Giappone, a partire dalla loro importazione da parte degli Europei,
nel XVI secolo, al conseguente sviluppo avuto nei secoli a venire, quando assunsero fogge o nomi particolari in stretta relazione con la cultura che li aveva prodotti.

La mostra, fino al 30 settembre, sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 18.30. Dal 1 ottobre al 6 gennaio gli orari di apertura subiranno
delle modifiche di cui sarà data opportuna e preventiva comunicazione.

Per informazioni: Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, tel. 0435.500213 e-mail: info@museodellocchiale.it

Per informazioni:
Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, tel. 0435.500213 e-mail: info@museodellocchiale.it

Link alla locandina

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport