Inviata da Coldiretti Treviso ad Avepa la mappa dei danni da gelo

Per l’ortofrutta trevigiana si teme una perdita di circa € 20 milioni di prodotto


Economia - pubblicata il 23 Aprile 2021


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/coldiretti_treviso.jpg

Fonte: ufficio stampa Coldiretti Treviso

Una pec che non si avrebbe mai voluto fare. È quella che Coldiretti Treviso ha indirizzato nei giorni scorsi ad Avepa con la fotografia dei danni da gelo all’agricoltura trevigiana. Ciliegie e
kiwi le colture più colpite con perdite stimate al 100 %. Per l’ortofrutta trevigiana si teme una perdita di circa € 20 milioni di prodotto. I timori per la viticoltura al momento sono in fase di
stallo. Ai primi di maggio le verifiche in campo ci diranno lo stato dell’arte. Ad Avepa, Coldiretti Treviso, a seguito di avversità atmosferiche eccezionali assimilabili alle calamità naturali,
che determinano danni superiori al 30% della produzione ordinaria, chiede di attivare gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale. Ai tecnici competenti ora le verifiche del caso.

Ecco il report di Coldiretti Treviso sui danni nella Marca trevigiana


Zona/comuni

coltura

Tipologia danni

Entità presunta

Povegliano-Ponzano

Kiwi, pesco, ciliegio

Disseccamento da gelo di gemme, fiori, rametti

100 %

Oderzo-Motta

Vite: varietà precoci

30% – 40%

Cimadolmo

Asparago

verde

Riduzione del 100% del prodotto in raccolta: si prevede che rimarrà così per almeno altri 10 giorni per effetto delle allessature.

Cimadolmo

Asparago

bianco

50% dei turioni emersi allessati.
Ritardo della produzione di una settimana

Zona di Asolo
Comune di Altivole

Vite Prosecco

Danni su gemme

da 20 a 30%

asparago

Bianco e verde

Vedi asparago di Cimadolmo

ciliegie

100%

Zona di Castelfranco

kiwi

80% danni su coltura senza protezione e microirrigazione;
20 – 30% su kiwi con sistemi di protezione

Orticole senza protezione

piselli fagiolini cipolle invernali…….senza protezione 100%
Asparagi verdi 100% lessati
Asparagi ianchi lessate le punte e rallentamento del 50% minor produzione

Montebelluna (Volpago, Giavera)

kiwi

Da 15% a 40%

Zona di Montebelluna

vite

10% – 20% ma si vedrà fra una settimana

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport