Iscrizione al registro delle imprese: recapito informatico Pec attivo e univoco

Il Ministero dello sviluppo economico ribadisce l’obbligo di iscrivere l’indirizzo di PEC nel Registro delle imprese.


Promo - pubblicata il 01 Febbraio 2019


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/camera-commecio-treviso-belluno-dolomiti-bellezza-impresa.jpg

Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio di Treviso – Belluno

Cari imprenditori vi invitiamo a fare attenzione al nuovo obbligo circa il recapito informatico Pec per l’iscrizione al registro delle imprese, due fasi digitali indispensabili, per allacciare
il rapporto informatico con la Pubblica Amministrazione e la comunicazione con le altre imprese e il consumatore, con considerevole risparmio di tempo e risorse. Se avete dubbi, se le fasi on line
non sono ancora facili da gestire, vi invito – esorta il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno Mario Pozza – a contattare i nostri uffici camerali del
registro delle imprese che saranno lieti di aiutarvi per favorire una buona riuscita al vostro fare impresa.

Con la recente circolare n. 3712/C del 17 gennaio 2019 il Ministero dello sviluppo economico ribadisce che la PEC ha la funzione di “recapito informatico delle imprese” ed ha carattere di
ufficialità accompagnando l’impresa, sia individuale che societaria, dal momento dell’iscrizione nel Registro delle imprese e deve permanere valida e attiva anche nei dodici mesi successivi alla
cancellazione dell’impresa da tale registro per esigenze inerenti l’eventuale notifica di atti1.

L’iscrizione nel Registro delle imprese dell’indirizzo di Posta elettronica certificata vale solo se risulta nella titolarità esclusiva dell’impresa stessa.

Prima di procedere all’iscrizione di un indirizzo di Posta elettronica certificata, l’Ufficio camerale è tenuto infatti a verificare che sia attivo: non deve quindi essere scaduto
né revocato e univoco: uno stesso indirizzo non può essere utilizzato come recapito informatico da parte di più imprese.

In caso contrario l’impresa ha l’obbligo di comunicare all’Ufficio del Registro delle imprese un nuovo indirizzo PEC dell’impresa.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport