Eventi - pubblicata il 05 Giugno 2019
Fonte: ufficio stampa Confindustria Belluno Dolomiti
Belluno, 4 giugno 2019 – Si sono concluse da pochi giorni le elezioni europee e per cercare di delineare quali scenari si prospettano per imprese e cittadini dopo il voto del 26 maggio,
Confindustria Belluno Dolomiti propone nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore” organizzata in collaborazione con Isbrec e Libreria Mondadori, un incontro con Angelo
Panebianco, politologo di fama internazionale ed editorialista del Corriere della Sera, in programma per giovedì 6 giugno alle ore 18 al Centro per la Storia e la Cultura di Impresa -Via
Mezzaterra 78 – Belluno.
Le elezioni del 2019 per il rinnovo del Parlamento europeo – se viste da una prospettiva di lungo periodo – non marcano un grande cambiamento per le istituzioni UE. Ma le novità emerse nel voto
di maggio sono numerose, diffuse e testimoni di trasformazioni profonde, anche se dalle conseguenze non immediate. Quali sono queste conseguenze? Qual è la nuova geografia politica dell’Europa?
Quali le prospettive?
A questi e altri interrogativi risponderà Angelo Panebianco, professore di Relazioni internazionali all’Università di Bologna e noto al grande pubblico per i suoi editoriali su “Il Corriere
della Sera”, nonché autore di due recenti libri, entrambi pubblicati dal Mulino.
Nel suo denso e originale volume, “Persone e mondi” (il Mulino), Angelo Panebianco spiega il rapporto che c’è fra persone, il «piccolo» delle scienze sociali, e mondi, ossia quelle entità
collettive come gli Stati o i regimi internazionali – ma l’elenco è lungo – che fanno da sfondo alla vita concreta delle persone. L’autore propone un punto di vista inconsueto e lenti teoriche
originali per esplorare il modo in cui le azioni individuali e le interazioni fra individui condizionano vicende apparentemente così lontane dalla vita quotidiana, nell’intento di rendere più
comprensibili i complicati processi che governano le arene internazionali. Si tratta della ricostruzione dei percorsi che connettono piccolo e grande in ambito sociale, un esercizio che
Panebianco dipana e illustra sapientemente.
Con Sergio Belardinelli, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Bologna, Panebianco ha scritto “All’alba di un mondo nuovo”, un’analisi di alcuni temi di
grandissima attualità: movimenti populisti in ascesa in quasi tutte le democrazie liberali, crisi economica e demografica, insicurezza collettiva. Tutti temi che rimandano al recente voto delle
elezioni europee e al futuro di tutti noi, cittadini e imprese.
Dialogherà con l’autore Filiberto Zovico – Fondatore di Italy Post
La rassegna “Incontri con gli autori” si concluderà mercoledì 19 giugno alle ore 18 al Centro per la Storia e Cultura d’Impresa di Confindustria Belluno Dolomiti – via Mezzaterra, 78 con la
presentazione del libro di Mauro Esposito “Le mie due guerre”.