Fonte: Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM)
Nonostante nel 2022 il consumo di gas della Germania sia diminuito del 14%, lo scorso anno il Paese ha importato 1.449 TWh di gas naturale (1.652 TWh nel 2021) proveniente, per la maggior parte, dalla Norvegia (33%) e dalla Russia (22%, contro il 52% nel 2021). A causa della guerra in Ucraina l’importazione di gas dalla Russia è diminuita anche in Italia. Se infatti fino al 2021 la Russia è stata la prima esportatrice di gas metano in Italia (38% del fabbisogno), nel 2022, il 35% del gas è arrivato dall’Algeria (+12% rispetto al 2021), che è diventata il primo fornitore del Paese. Grazie alla sua posizione geografica, l’Italia rappresenta un punto di passaggio per il trasporto di idrogeno dal Nord Africa all’Europa centrale. L’idrogenodotto SoutH2 collegherà l’Algeria e la Tunisia alla Baviera attraverso l’Italia e l’Austria. La rete di gasdotti avrà una lunghezza di 3.300 km e, una volta entrato in funzione nel 2030, trasporterà l’idrogeno verde prodotto nel Mediterraneo meridionale ai consumatori europei. L’idrogeno rappresenta dunque un’importante opportunità di collaborazione tra Italia e Germania. ITKAM supporta aziende e istituzioni dei due Paesi interessate a sviluppare rapporti commerciali nel settore.
Eventi & Fiere
Tecnologia & Innovazione
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REGIONI TEDESCHE CHE STANNO ATTRAVERSANDO UN CAMBIAMENTO STRUTTURALE: il settore Life Science della Turingia si presenta in Italia
Dal 3 al 5 ottobre 2023 ITKAM accompagnerà una delegazione del
settore MedTech e Life Sciences dal Bundesland della Turingia a Modena e a Milano per sondare nuove possibilità di cooperazione con aziende italiane nel settore medicale. In Turingia sono attualmente già presenti 22 investitori italiani, che hanno creato oltre 2.500 posti di lavoro. I punti di forza del settore MedTech della Turingia sono:
• Industria ottica e oftalmica (la multinazionale Zeiss è infatti nata in Turingia);
• Biotecnologie (in particolare sistemi di analisi miniaturizzati e biochip)
• Diagnostica (in particolare nel settore della sepsi e dei germi multi resistenti)
• Automazione e sensori per sale operatorieL’iniziativa è svolta incollaborazione con
LEG Thüringen, agenzia di sviluppo della regione tedesca Turingia,
per conto di Germany Trade and Invest (GTAI) e si rivolge a aziende e istituzioni italianedel settore delle tecnologie medicali interessate a conoscere il mercato tedesco delle life sciences e le potenzialità della Regione Turingia. <<Per saperne di più>>
INBUYER MECHANICAL E INBUYER MARINE SUBCONTRACTING: incontri B2B con fornitori dell’industria meccanica e navale italiana
In collaborazione con
Promos Italia (Associazione Nazionale per l’Internazionalizzazione del Sistema Camerale Italiano), ITKAM si occupa anche quest’anno di organizzare la partecipazione di
buyer di lingua tedesca all’iniziativa
“InBuyer Mechanical Subcontracting“. Il
27 e 28 settembre i buyer avranno l’opportunità di partecipare a
incontri B2B online con fornitori italiani del settore dell’
industria metalmeccanica. Il
10 e 11 ottobre, ci sarà invece la possibilità di incontrare più di
60 fornitori italiani dell’industria navale all’”
InBuyer Marine“, dove saranno presenti aziende italiane fornitrici provenienti da tutta Italia. Saremo lieti di inviare agli interessati l’elenco delle aziende italiane partecipanti.
<<Per saperne di più>>
Food&Beverage
LA PROMOZIONE DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO – ANUGA 2023: tema centrale la crescita sostenibile
ITKAM promuove l´agroalimentare italiano attraverso piattaforme come Anuga, una delle più grandi
fiere internazionali del settore alimentare e delle bevande, che si tiene ogni due anni a
Colonia, in Germania. L’Italia è stata tradizionalmente uno dei Paesi con una
forte partecipazione ad Anuga e, anche quest´anno, avanza a grandi passi verso un sistema alimentare globale più sostenibile ed efficiente. La prossima edizione di Anuga si svolgerà
dal 7 all’11 ottobre 2023. Saranno presenti più di
7900 espositori da tutto il mondo.
<<Per saperne di più>>
MIRABILIA FOOD&DRINK 2023: incontri B2B a Lipari (Messina) sul settore agroalimentare
Dal 14 al 18 ottobre 2023 si terrà a Lipari (Messina) la settima edizione dell’evento B2B
“Mirabilia FOOD & DRINK“: cinque giornate di incontri B2B nel settore agroalimentar
e. Alcuni
buyer europei avranno l’opportunità di incontrare circa
70 produttori italiani di alimenti e bevande in incontri d’affari individuali. ITKAM invita gli importatori tedeschi a candidarsi per partecipare a questo viaggio d’affari a Messina. L’offerta complessiva è costituita da prodotti di gastronomia come vino, olio d’oliva, prodotti da forno, pasta e riso e molto altro.
A seguito degli incontri B2B, la rete organizzerà un Educational Tour o alcune visite produttive nei territori aderenti al network Mirabilia.
<<Per saperne di più>>
Ulteriori eventi e attività sono disponibili sul nostro
sito.
NEWS
Tecnologia & Innovazione
GERMAN-ITALIAN ENERGY FORUM 2023: oltre 200 partecipanti all’evento bilaterale annuale di ITKAM
Il 6 luglio 2023, presso la sede della IHK di Francoforte sul Meno, si è tenuto l’evento bilaterale annuale di ITKAM, in una speciale edizione dedicata alle
opportunità di collaborazione tra Italia e Germania nel settore dell’idrogeno verde. I principali partner dell’evento sono state le Regioni italiane Puglia ed Emilia-Romagna con le rispettive delegazioni, composte da importanti aziende quali
Edison Next, Gruppo Hera e Resoh+. L’evento ha visto la partecipazione di circa 200 persone tra cui rappresentanti di
stakeholder italiani e tedeschi del settore energetico, quali Snam e Zukunft Gas, nonché di attori impegnati nella transizione energetica come Feralpi Group e Legance. Il German-Italian Energy Forum è stato un fondamentale momento di confronto sui progetti già avviati dai due Paesi nel settore dell’idrogeno, nonché sulle opportunità di collaborazione come il Corridoio SoutH2.
<<Per saperne di più>>
Turismo
ALTO ADRIATICO: promozione della Regione Veneto in Germania e Austria
A partire dal mese di aprile 2023 ITKAM ha avviato il progetto Alto Adriatico, l’
attività promozionale della Regione Veneto in Germania e Austria con lo slogan “Veneto – the Land of Venice”. Nei primi mesi di campagna sono stati lanciati dei brevi
spot pubblicitari nelle stazioni di servizio autostradali della Germania meridionale e nelle principali stazioni ferroviarie dell’Austria, nonché via radio attraverso le trasmittenti di Radio Group. Gli spot saranno nuovamente trasmessi attraverso gli stessi canali nel mese di settembre 2023. Agosto sarà invece il mese della
campagna digitale, con la pubblicazione di contenuti sul sito e sui canali social della testata “Outdoor”. Oltre al redazionale pubblicato sulla rivista
Reisemagazin di ADAC nel mese di maggio
, è in programma una seconda pubblicazione nel mese di ottobre. Prosegue, nel frattempo, il gioco a premi radiofonico.
<<Per saperne di più>>
Progetti Europei
Tecnologia & Innovazione
EU DIGITOUR – SONDAGGIO PER PMI DEL TURISMO: il ruolo delle tecnologie digitali nell’industria turistica
EU DigiTOUR è un progetto co-finanziato dal programma COSME della Commissione Europea che facilita la
trasformazione digitale delle PMI turistiche. ITKAM è responsabile dell’implementazione del progetto in Germania ed è l’interlocutore delle
aziende tedesche interessate alla partecipazione. Tutte le PMI del network di ITKAM attive nel settore turistico sono invitate a partecipare al
sondaggio finalizzato a raccogliere informazioni sul ruolo delle tecnologie digitali nell’industria turistica.
Il sondaggio è in lingua inglese. <<Per saperne di più>>
Formazione
PRIMO PILOTING DI SAFE4ALL: i partner di progetto cercano tester del percorso di formazione
Safe4All è il progetto Erasmus+ che mira a contribuire a creare un ambiente di lavoro sicuro e adatto a promuovere l’inclusione delle persone con disabilità. ITKAM, insieme agli altri partner di progetto, sta cercando
trainer e rappresentanti di PMI, associazioni, organizzazioni, cluster e camere di commercio disponibili a testare il percorso di formazione destinato ai lavoratori con disabilità. I test porteranno a un ulteriore sviluppo e miglioramento dei materiali, al fine di creare un programma adattato alle esigenze del target group.
<<Per saperne di più>>
Turismo
EU ECO-TANDEM PROGRAMME: progetto europeo per la promozione del turismo sostenibile
Il 14 luglio 2023 si è concluso il progetto EU ECO-TANDEM, co-finanziato dalla Commissione Europea e nato per rispondere alle esigenze di un
mercato turistico che negli ultimi anni è sempre più orientato verso il turismo sostenibile. Il progetto triennale ha visto la collaborazione di 8 partner, tra cui ITKAM come responsabile dell’implementazione del progetto in Germania, fungendo da interlocutore per le aziende e startup tedesche partecipanti. EU ECO-Tandem ha coinvolto
465 partecipanti da 30 Paesi all’Academy (corso di formazione gratuito della durata di dieci settimane) e
finanziato 49 PMI e startup. Nel corso del progetto sono stati
creati 42 tandem (collaborazioni in coppia per lo sviluppo di idee di turismo sostenibile)
ed erogati 292.570€ alle aziende per l’implementazione di soluzioni di turismo sostenibile.
<<Per saperne di più>>
Soci
SOMMERFEST 2023 A BERLINO: serata di networking delle associazioni economiche internazionali
Come ogni anno ITKAM, in cooperazione con la
Camera di Commercio Britannica in Germania, l’
Internationaler Wirtschaftsrat e altri partner, organizza la
festa estiva delle associazioni economiche internazionali a Berlino. L’evento si svolgerà venerdì 1 settembre 2023 dalle 18:30 alle 23:00 nel ristorante Wilhelm Alexander, uno dei luoghi più belli e tradizionali di Berlino. Il programma include la degustazione di prelibatezze culinarie e un intrattenimento musicale.
La quota di partecipazione è di € 70,00 per i soci ITKAM e di € 90,00 per tutti gli altri ospiti. I bambini sotto i 12 anni non pagano l’ingresso. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente
link di registrazione.
<<Per saperne di più>>
Leggi regolarmente la newsletter della Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM), ma non fai ancora parte della rete ITKAM? Allora è il momento giusto. Contatta members@itkam.org e diventa socio di un’attiva piattaforma italo-tedesca.
Indirizzo:
Corneliusstraße 18
60325 Frankfurt am Main
Tel.: +49 (0)69 97 14 52 10
Fax: +49 (0)69 97 14 52 99
Our mailing address is:
info@itkam.org