La misura della FORZA con i sensori Piezoelettrici. 5 luglio 2016. Saranno condotte dimostrazioni pratiche con strumenti per laboratorio e per applicazioni industriali.

L’iscrizione al seminario è gratuita.L’evento è a numero chiuso e ad invito.


Corsi e convegni - pubblicata il 01 Luglio 2016


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/piezoelettrici.jpg

La giornata di training ha lo scopo di introdurre le tecnologie associate alle misure di forza attraverso: parte teorica: stato dell’arte sulla tecnologia piezoelettrica;
dimostrazioni pratiche in regime QUASI-STATICO e DINAMICO;
esercitazioni pratiche individuali sull’uso e montaggio dei sensori.

Come funziona la tecnologia piezoelettrica?
Quali sono i vantaggi di questa tecnologia?
Come installare i sensori per massimizzare la resa?

Durante la giornata saranno condotte dimostrazioni pratiche con strumenti per laboratorio e per applicazioni industriali fornendo ai partecipanti una panoramica delle tecnologie e dei
relativi processi fisici coinvolti, in accordo con quanto esposto nella parte teorica del corso.
Saranno inoltre esaminate le differenze che contraddistinguono la tecnologia piezoelettrica dalle altre tecnologie, quali Strain Gage, piezoresistiva e capacitiva, evidenziandone pregi e limiti
nell’ambito delle misure statiche, “quasi statiche” e dinamiche.

L’incontro è destinato agli operatori dei seguenti settori: Assemblaggio prodotto,Test prodotto
Pre-produzione,Test di laboratorio.


Numero massimo partecipanti
L’incontro è aperto a un massimo di 16 partecipanti, previa iscrizione.

Iscrizioni
L’iscrizione al seminario è gratuita.
L’evento è a numero chiuso e ad invito.
Per motivi organizzativi è necessario confermare la partecipazione entro il giorno 28 Giugno 2016.
Per confermare, inoltrare e-mail a innovazione@t2i.it
Il programma
08:30 Registrazione
09:00 Breve introduzione alle tecnologie e ai settori di applicazione a cura di Kistler
09:15 Cenni storici sull’uso dei sensori piezoelettrici
09:45 Progettazione, principio di funzionamento e benefici dei sensori piezoelettrici.
10:45 Esercizi pratici sull’uso e montaggio dei sensori piezoelettrici.
11:00
Coffee break
11:20 Condizionamento del segnale in carica ed integrazione nei sistemi industriali.
12:20 Dimostrazioni pratiche
12.50 Presentazione laboratori di metrologia di t2i
13:00 Pranzo a buffet (possibilità di visita ai laboratori)
14:00 Calibrazione e misura
15:00 Esercizi pratici di calibrazione
15:40 Coffee break
16:00 Attrezzature e sensori per la misura di forza, coppia, vibrazioni, pressione a cura di Kistler
16:30 Comparazione tra tecnologia Piezoelettrica ed altre tecnologie di misura
16:45 Domande ed approfondimenti

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport