Fonte: ufficio stampa UNIS&F
3 febbraio 2021. UNIS&F, con il contributo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti, ha elaborato un cruscotto di
Digital Compliance Assessment: uno strumento informatico gratuito che possa supportare le imprese
nell’autoanalisi della propria compliance.
Quando si parla di compliance aziendale, si fa riferimento alla conformità alle regolamentazioni vigenti, agli standard e alle best practices. Non si tratta, dunque, solamente di sicurezza sul
lavoro, ma anche di responsabilità amministrativa degli enti, protezione dei dati personali, anticorruzione, antiriciclaggio, reati ambientali e cybersecurity.
Le aziende oggi si trovano a gestire i rischi legati alla compliance in un contesto normativo sempre più complesso: per questo UNIS&F ha creato tale strumento che si propone di far ottenere
un report che inquadri, in relazione alle aree considerate, lo status aziendale di quel dato momento. Per far ciò sono state definite delle check list di conformità dedicate a più settori
(protezione dei dati personali, responsabilità amministrativa degli enti, sicurezza sul lavoro, anticorruzione, antiriciclaggio, reati ambientali, cybersecurity), così da dare la possibilità
anche a figure non necessariamente tecniche di avere evidenza delle principali criticità o non conformità che la propria azienda presenta, anche al fine di prevenire sanzioni di varia natura.
L’obiettivo è quello di rendere le imprese maggiormente consapevoli rispetto agli adempimenti richiesti dalle normative di settore e soprattutto fornire un “alert” che, a seconda delle
risultanze dell’analisi tramite check list, sia in grado di “mettere in guardia” su eventuali gap che rimangono da colmare per essere “compliant”.
Le aziende potranno accedere gratuitamente alla piattaforma tramite il seguente link.
Per informazioni:
Pasquale Costanzo
Tel.: 0422 916417
E-mail: compliance@unisef.it