Corsi e convegni - pubblicata il 23 Marzo 2023
Fonte: ufficio stampa Curia Mercatorum e Camera Arbitrale di Milano (CAM)
Il 28 ottobre scorso Curia Mercatorum e Camera Arbitrale di Milano (CAM) hanno siglato una convenzione per avviare, tra le due camere arbitrali, una collaborazione nella gestione delle procedure di arbitrato e nella promozione e valorizzazione dell’istituto arbitrale per la risoluzione delle controversie commerciali. In base a tale accordo, dal 1° gennaio di quest’anno Curia Mercatorum offre il servizio di arbitrato amministrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale di Milano (e il relativo Tariffario), pertanto tutti i procedimenti arbitrali basati su clausole arbitrali facenti riferimento a Curia e/o alle Camere ad essa associate, e introdotti con il deposito di una domanda a partire da inizio anno, vengono gestiti da CAM. L’organizzazione del webinar intende offrire un primo momento informativo tecnico che sia di pratica utilità per tutti i professionisti interessati, affinché possano organizzare e predisporre al meglio gli atti procedimentali secondo i dettami del regolamento CAM.
PROGRAMMA
Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 14.45 Saluto introduttivo del Presidente di Curia Mercatorum, Mario Pozza
Presidente di Camera di Commercio di Treviso-Belluno, di Unioncamere Veneto e di Assocamerestero
Moderatore: Dott. Marco D’Eredità Direttore di Curia Mercatorum, Vice Segretario Generale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno
Ore 15.00 L’arbitrato amministrato secondo il Regolamento di Camera Arbitrale di Milano
Avv. Stefano Azzali, Direttore Generale della Camera Arbitrale di Milano
Dott.ssa Benedetta Coppo, Responsabile ufficio CAM di Roma
Ore 16.00 Question time
Partecipazione gratuita previa iscrizione online obbligatoria Iscriviti Online
Note organizzative
Al momento dell’accesso al webinar si raccomanda di identificarsi con cognome e nome.
Question time
Le domande ai relatori potranno essere sottoposte per iscritto nella chat di Zoom o all’indirizzo formazione@curiamercatorum.com
Accreditamento
Ai fini della formazione professionale sono in corso le richieste di accreditamento dell’evento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Attestato di Partecipazione
Ai partecipanti che ne abbiano fatto preventiva richiesta in fase di iscrizione all’evento, sarà rilasciato l’attestato di presenza purché si siano identificati con proprio cognome e nome nell’accesso all’aula virtuale e risultino aver presenziato per almeno il 60% della durata dell’evento.
L’attestato sarà inviato da Curia Mercatorum, nei giorni successivi all’evento, presso l’indirizzo e-mail indicato in sede di iscrizione.
Materiali dei relatori
A conclusione dell’evento i partecipanti saranno invitati a compilare un questionario di gradimento cui farà seguito la trasmissione dei materiali eventualmente resi disponibili dai relatori.
In caso di impossibilità a partecipare, è gradita la disdetta (dal link “cancella iscrizione” riportato nell’email ricevuta a conferma dell’iscrizione).
Per informazioni contattare Curia Mercatorum (Tel. 0422-595707 – E-mail: formazione@curiamercatorum.com) www.curiamercatorum.com