LE NORME SULLA TUTELA DEL MADE IN ITALY . Focus settoriali su prodotti alimentari e vini

La partecipazione al workshop è gratuita, ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi online entro il 28/11/2017.


Corsi e convegni - pubblicata il 10 Novembre 2017


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/camera-di-commercio-regione-veneto-t2i.jpg

Fonte: ufficio stampa t2i

LE NORME SULLA TUTELA DEL MADE IN ITALY
Focus settoriali su prodotti alimentari e vini
4 DICEMBRE 2017
presso
Sala Conferenze della Camera di Commercio, Piazza Borsa, 3/b Treviso
PROGRAMMA
ore 8.45 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 Indirizzi di saluto e introduzione ai lavori

Le norme sulla tutela del Made in Italy Definizione di Made in Italy
Etichettatura e corretto utilizzo del Made in Italy
L’origine doganale e il ruolo dell’Agenzia delle Dogane
I limiti dell’Italian sounding
Le sanzioni a carico degli amministratori e della società
ore 11.15 Dibattito e risposta ai quesiti dei partecipanti
ore 11.30 FOCUS GROUP per i settori alimentare e bevande alcoliche
Il made in per i prodotti alimentari e le problematiche di origine delle bevande alcoliche
ore 13.30 Light lunch e networking

ore 14.30 Chiusura di lavori

La partecipazione al workshop è gratuita, ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi online entro il 28/11/2017.
Info t2i trasferimento tecnologico e innovazione | formazione@t2i.it | tel 0422/1742100-1

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport