Lezioni in classe GenerAZIONE2026: il 29 aprile proiezioni ed emozioni sportive di classe, con la Scuola Secondaria di 1° grado “IC 09 VALDONEGA” di VERONA

La classe si è dimostrata preparata sulle celebrazioni e i valori olimpici, inclusi i Giochi Paralimpici, verso i quali hanno mostrato grande sensibilità e interesse.


Corsi e convegni - pubblicata il 29 Aprile 2024


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2024/04/riellovr.jpg

Fonte: ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti

Gli studenti della classe della scuola  Secondaria di 1° grado “IC 09 VALDONEGA” di VERONA, hanno potuto ascoltare le parole dei video saluti delle autorità delle Istituzioni che hanno voluto il progetto GenerAZIONE2026.

Una classe super sportiva dal momento che quasi tutti praticano sport.

Complimenti agli insegnanti che  nel corso delle giornate dello sport, hanno istituito dei laboratori e uno di questi è stato dedicato a GenerAZIONE2026, dove i ragazzi si sono cimentati nel realizzare disegni e video.

Durante gli incontri, la tutor dott.ssa Alessandra Tarantani ha coinvolto gli studenti in riflessioni sull’importanza dello sport, in vista dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.

Gli studenti hanno espresso il loro punto di vista sull’importanza dello sport come momento di condivisione, espressione di sé, voglia di misurarsi e rispetto verso gli altri. Hanno anche citato atleti di ispirazione come Maldini, Pellegrini, Marcus, Tamberi e Jacops. Il legame tra gioco e sport è stato descritto come passione, libertà e resilienza.

La classe si è dimostrata preparata sulle celebrazioni e i valori olimpici, inclusi i Giochi Paralimpici, verso i quali hanno mostrato grande sensibilità e interesse. Il professore ha evidenziato che gli studenti hanno già lavorato sui alcuni temi dei Giochi paralimpici e che è un tema che a loro è molto caro.

Dopo aver condiviso le caratteristiche del logo, sono state definite le macro categorie di disabilità motoria, sensoriale, intellettiva e i ragazzi hanno potuto vedere il video del campus di avviamento allo sport per bambini con disabilità che ha lo scopo di creare nuove occasioni, nella pratica sportiva paralimpica.

E’ intervenuto in diretta il prof. Franco Ascani Presidente della FICTS e Membro del CIO nella Commissione Cultura.

Ha concluso l’evento il video saluto del Presidente della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello.

Compimenti a tutti un bellissimo gioco di squadra!!!

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport