Promo - pubblicata il 19 Ottobre 2021
Fonte: ufficio stampa Gruppo Alcuni
Con l’episodio ‘Un amico raro‘, prodotto nella prima stagione della serie Leo da Vinci, Gruppo Alcuni vince il premio come Miglior Corto Animato al Festival Cinematografico
Internazionale “Uno Sguardo Raro – Rare Disease Festival”.
Il Festival Uno Sguardo Raro – Rare Disease Festival – il primo e unico evento del suo genere in Europa, che raccoglie e promuove le migliori opere video sul tema delle malattie rare e
dell’inclusione sociale – ha visto l’attore Gianmarco Tognazzi presiedere la Giuria di Qualità di quest’anno che ha valutato quattro categorie di prodotti audiovisivi: Miglior
Cortometraggio Nazionale e Internazionale, Miglior Cortometraggio Docu e Miglior Corto Animato.
Sinossi del corto:
In questo cortometraggio speciale della serie Leo da Vinci, il protagonista Fabrizio è un adolescente del 21° secolo, che vediamo in live-action. Fabrizio soffre della Malattia
di Anderson-Fabry ma soffre anche per la mancanza di amici e nutre una grande ammirazione per Leonardo da Vinci. Quando Fabrizio si addormenta, viaggia indietro nel tempo nella
Firenze del XV secolo e qui, nei panni di un personaggio animato, conosce Leo e gli amici nella bottega del Verrocchio. Fabrizio non solo vive avventure emozionanti con i suoi nuovi amici,
ma diventa anche la forza trainante che prelude alla ricerca medica sulle malattie rare. Tornando alla sua vita di oggi, Fabrizio sa che non era tutto solo un sogno: sulla sua scrivania c’è
un ricordo del suo buon amico Leo da Vinci, che gli dà nuova speranza e la fiducia per superare le sue sfide quotidiane con la Malattia di Anderson-Fabry.
Il regista Sergio Manfio: Da sempre Gruppo Alcuni, accanto alla propria attività di produzione audiovisiva per il cinema e per la televisione, produce lavori collegati alla
comunicazione sociale e alla promozione dell’educazione per l’infanzia: brevi cartoni animati realizzati nell’ambito scolastico nati da soggetti scritti da bambini, informazioni sui corretti stili
di vita, sulla tutela del patrimonio idrico mondiale, in collaborazione con l’UNESCO, e altri soggetti. Abbiamo visto quindi con molto favore la possibilità di lavorare con AIAF per dare il nostro
contributo creativo, ideativo e produttivo che ha portato alla coproduzione insieme a Rai Ragazzi dell’episodio speciale della nostra serie Leo da Vinci.
In occasione dell’anteprima nazionale del cartoon alla presenza anche della Presidente del Senato On. Maria Elisabetta Alberti Casellati, il direttore di Rai Ragazzi Luca
Milano, aveva presentato l’episodio così: Tutta l’offerta Rai per bambini e ragazzi, nei programmi da studio, nelle fiction, nei cartoni animati, punta ad abbinare il divertimento con
la formazione, in questi tempi difficili anche per rafforzare la fiducia in se stessi e la coesione familiare e sociale.
La serie ‘Leo da Vinci’ è emblematica: una coproduzione ideata in Italia, che circola in tanti Paesi veicolando informazioni storiche in un’opera di intrattenimento. La popolarità dei
suoi personaggi tra i ragazzi rende possibile metterci a servizio di un fine importante, come la sensibilizzazione sui sintomi della Malattia di Anderson-Fabry, rivolgendoci direttamente a quei
ragazzi che amano la serie e alle loro famiglie. Come Rai Ragazzi sosteniamo con convinzione l’iniziativa legata all’episodio speciale ‘Un amico raro’, insieme ai nostri partner di lunga data come
il Gruppo Alcuni.
La puntata “Un amico raro” verrà messa in onda su Rai Gulp e su RaiPlay e sarà tradotta in varie lingue, dal momento che ci sono già manifestazioni di interesse da parte di reti
nazionali di diversi Paesi ed è già utilizzata dall’Associazione AIAF nel corso di eventi di sensibilizzazione e Convegni rivolti ai medici.
L’episodio “Leo da Vinci – A Rare Friend” è stato selezionato anche dalla videoteca olandese online per professionisti ScreeningClub di Cinekid e sarà disponibile per la visualizzazione fino al 31
Dicembre 2021 sulla loro piattaforma.