Sport - pubblicata il 11 Settembre 2020
Fonte: ufficio stampa Fondazione Cortina 2021
Leonardo sarà ancora una volta al servizio di un grande evento, con oltre 600 atleti provenienti da 70 nazioni
Le soluzioni dell’azienda protagoniste nello svolgimento sicuro di tutti i grandi eventi del Paese, da Expo 2015 alle Olimpiadi invernali fino ad appuntamenti istituzionali come il G7 e il G8
Alessandro Profumo: L’eccellenza tecnologica e quella sportiva si incontreranno in questa importante manifestazione. Le soluzioni di Leonardo contribuiranno
alla gestione sicura di tutto l’evento, garantendo il massimo livello di protezione e migliorando la qualità dell’esperienza per gli atleti, il pubblico e la comunità locale. Cortina 2021
rappresenterà una vetrina mondiale per mostrare, ancora una volta, la resilienza e la capacità di reazione del Paese, fornendo anche uno stimolo per progettualità future che ci vedranno sempre
più uniti, consapevoli e determinati.
Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021 ha dichiarato: Leonardo è il partner ideale e naturale per Fondazione Cortina 2021, e ci permetterà di
affrontare in maniera efficace il grande appuntamento che ci attende il prossimo anno. Abbiamo deciso di affidarci a una realtà di altissimo livello che saprà garantire i più stringenti requisiti
di affidabilità e protezione. Con Leonardo lavoreremo insieme per il raggiungimento di un importante obiettivo: quello di costruire un evento unico dove la sicurezza tecnologica
sarà al centro.
Oltre a Cortina 2021, Leonardo è stata partner tecnologico per la sicurezza di grandi eventi tra i quali il G7 di Taormina del 2017, Expo 2015, il G8 dell’Aquila del 2009, e in particolare
di grandi eventi sportivi quali i Commonwealth Games 2018 e 2014, i Giochi Olimpici invernali di Sochi 2014, i Mondiali di Ciclismo 2013, le Olimpiadi invernali di Torino 2006.