Mario Pozza confermato Presidente di Unioncamere Veneto


Economia - pubblicata il 01 Luglio 2021


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/d6d1e568-73fe-4c08-93f0-9f1f49bf924c.jpeg

Fonte: ufficio stampa Unioncamere Veneto

Il presidente: dopo l’emergenza sanitaria ed economica guardiamo alla ripresa con fiducia. Il sistema camerale pronto ad aprire i cantieri per il futuro

Il Consiglio di Unioncamere del Veneto, riunitosi presso la sede di Marghera per l’elezione del presidente, ha riconfermato Mario Pozza quale Presidente dell’Associazione regionale delle
Camere di Commercio del Veneto
ed approvato il bilancio.

Pozza, nato il 27 ottobre 1959, ed attuale presidente appena confermato per acclamazione della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, vicepresidente di Unioncamere italiana e consigliere
di Assocamerestero, resterà in carica fino alla primavera del 2024.

Nel corso dell’incontro il Presidente Pozza ha tracciato un bilancio dell’attività svolta in questi tre anni sottolineando come siano state tre le linee di intervento principali che hanno
qualificato questo mandato:

l’impegno nel creare una nuova relazione sinergica e collaborativa con la Regione del Veneto;

una ancor più marcata apertura al contesto europeo, per cogliere le opportunità dei fondi comunitari quale risorsa per l’intero sistema economico

la definizione di un ruolo complementare ed integrativo, portatore di valore aggiunto, rispetto alle funzioni esercitate dalle CCIAA territoriali.


Il presidente Pozza nel suo intervento ha fatto, poi, riferimento alle sfide
cruciali che hanno coinvolto il sistema camerale nel corso del suo mandato.

La prima è stata l’attuazione della riforma del sistema camerale italiano, che dalla fine del 2016 ha determinato una profonda trasformazione in termini di efficientamento, razionalizzazione
dei costi e delle funzioni, imprimendo all’ente una rinnovata missione: quella di essere punto di riferimento riconosciuto per le imprese e il tessuto economico della regione.

La seconda è stata la forte instabilità scatenata dall’emergenza Covid-19, che si è innestata in un quadro congiunturale già di forte rallentamento e incertezza, a causa delle tensioni
commerciali e della recessione industriale.

Il Presidente Mario Pozza ci ha tenuto a ricordare che: Unioncamere del Veneto è intervenuta con decisione a sostegno delle imprese e del sistema economico territoriale per
fronteggiare l’emergenza diventando in alcuni casi una vera e propria ambulanza delle imprese, ma i primi indicatori di ripresa confermano che il sistema economico locale veneto ha reagito bene ed
è pronto a ripartire.

Per quel che riguarda la sua riconferma il presidente Pozza ha commentato così: ringrazio i colleghi presidenti camerali e i componenti del Consiglio di Unioncamere del Veneto per la
riconferma, che esprime anche la compattezza del sistema camerale e la volontà di garantire alla imprese un ente che lavora ed opera per lo sviluppo del sistema economico della nostra regione.

Ed ha indicato poi alcuni importanti obiettivi per il futuro: negli ultimi due anni l’emergenza Covid-19 è stata un fattore centrale nell’attività di Unioncamere, ma non abbiamo mai smesso di
fornire alle imprese ascolto e supporto ed ora siamo pronti a guardare con fiducia alla ripresa aprendo così i cantieri per il futuro. E tra questi c’è sicuramente il PNRR, nell’articolazione del
quale il sistema camerale vuole avere un ruolo da protagonista e fare squadra con le altre istituzioni ad iniziare dalla Regione per far arrivare a terra nei territori queste risorse. Le altre
partite che saranno cruciali sono quelle che riguardano lo sviluppo economico e la competitività, l’internazionalizzazione e le politiche europee ed, infine, una sinergia sempre più stretta tra
cultura ed impresa e la crescita del sistema camerale come soggetto istituzionale di primo riferimento per il mondo delle imprese.

Si tratta di sfide ambiziose, ma che vogliamo portare avanti a fianco delle imprese guardando al futuro ed allo sviluppo del territorio in senso ampio.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport