Fonte: ufficio stampa Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
Asolo, 1° settembre 2021 – Valdobbiadene aderisce con convinzione alla proposta di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna di contribuire con 30 mila euro al plafond che i consorzi
di garanzia rappresentati da Veneto Garanzie-Confartigianato, Fidimpresa & Turismo Veneto, Canova cooperativa artigiana di garanzia della Marca Trevigiana scarl, Trevigianfidi soc. coop.,
utilizzeranno per garantire – fino all’80% – i finanziamenti che le imprese del territorio andranno a richiedere al sistema bancario.
Grazie a questo accordo, le condizioni di accesso al credito saranno molto vantaggiose:
Tasso agevolato dello 0,70%;
durata di 72 mesi con due anni di pre-ammortamento;
tempi di istruttoria bancaria per il rilascio del finanziamento di massimo 15 giorni;
nessun costo di istruttorie e documentazione istruttoria semplificata;
nessuna commissione di erogazione e nessuna penale di estinzione anticipata;
importi di finanziamento erogati da 10 a 35 mila euro per ogni azienda richiedente.
Le banche che hanno aderito all’iniziativa sono Volksbank e BCC delle Prealpi.
Il Sindaco Luciano Fregonese afferma:
Questo contributo del Comune, grazie al c.d. moltiplicatore del Credito, consente di moltiplicare fino a 14 volte l’importo iniziale: si rende infatti effettiva un’iniezione di liquidità nelle
casse delle aziende con sede a Valdobbiadene che vale 420 mila euro. È uno strumento virtuoso, collaudato e controllato.
Grazie a questo intervento si superano tutte le lungaggini degli iter di concessione di finanziamenti perché sono i Confidi che garantiscono le banche.
Il Vicesindaco e Assessore all’Agricoltura, Industria e Artigianato aggiunge:
Riteniamo sia il momento di fare del nostro meglio per sostenere la ripresa economica in un periodo di emergenza come quella che stiamo vivendo, in quanto l’incertezza frena i consumi e molte
aziende hanno visto una sensibile riduzione del fatturato nell’ultimo anno e mezzo e un azzeramento delle prospettive di sviluppo.
Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Valdobbiadene che ha dimostrato grande sensibilità ed accolto il nostro appello a fare rete e a collaborare per il sostegno alle nostre imprese locali –
afferma il Presidente di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, Fausto Bosa. – La pandemia ci ha insegnato che bisogna unire le forze per dare risposte più incisive, essere vicini
a chi ogni giorno si inventa il proprio lavoro pur tra mille difficoltà e si rinnova per stare al passo con le trasformazioni del mercato. È un segnale importante per ridare sicurezza e speranza
nel futuro.